È sorprendente quante risorse ci siano oggi per imparare l’inglese comodamente da casa. Tra le più conosciute ci sono Mondly e Duolingo: due app molto popolari che promettono di aiutarti a padroneggiare la lingua in poco tempo.

Entrambe offrono un servizio simile, dandoti la possibilità di imparare diverse lingue e raggiungere i tuoi obiettivi. Tuttavia, prima di scegliere, è importante sapere come funzionano e quali sono i pro e i contro di ciascuna. 

Il nostro obiettivo è aiutarti a capire qual è l’opzione migliore per te, presentandoti anche un’alternativa che non puoi perderti: Papora.

Tabella comparativa tra Mondly, Duolingo e Papora

Scuola Metodo Livelli Costo
Mondly Punta a creare un ambiente immersivo per facilitare l’apprendimento Lezioni con conversazioni reali ed esercizi di vocabolario Pacchetto Premium a $10,00 USD/mese
Duolingo Si concentra sull’insegnamento del vocabolario tramite ripetizione Oltre 150 lezioni per esercitarsi Pacchetto Premium a $12,99 USD/mese
Papora Punta a insegnare in modo dinamico tutte le aree della lingua 3 livelli fino al B2 $6,65 USD al mese

Scopri la migliore alternativa a Mondly e Duolingo per imparare l'inglese

Papora ti offre lezioni divertenti disponibili 24 ore su 24. I suoi contenuti unici ti aiutano a imparare l’inglese in modo rapido, seguendo i tuoi ritmi.

Prova subito il corso online!
laptop

Confronto dettagliato tra i due corsi

I migliori corsi sono quelli che utilizzano metodologie moderne per mantenere gli studenti motivati e permettere loro di apprendere in modo efficace. I contenuti devono essere autentici e basati sugli aspetti fondamentali della lingua.

A ciò si deve abbinare un orario flessibile, affinché tu possa studiare ai tuoi ritmi, secondo la tua disponibilità e senza alcuna pressione esterna. Il tutto a un costo accessibile, che non pesa sul tuo budget.

Mondly:

Creata nel 2014, questa piattaforma di apprendimento ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni. Il suo servizio si basa su diverse app pensate per imparare l’inglese, ma offre anche corsi in oltre 40 lingue.

Puoi accedere ai contenuti dell’azienda da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento della giornata. Il corso promette un apprendimento rapido grazie a esercizi di vocabolario costanti e a contenuti sviluppati da madrelingua esperti nell’insegnamento.

Logo di Mondly

Metodo di insegnamento dell'inglese

L'obiettivo di Mondly è farti studiare in un ambiente immersivo, per questo offre strumenti come la realtà aumentata e la realtà virtuale. Entrambe le opzioni ti permettono di vivere un'esperienza di apprendimento più moderna. 

In generale, il corso sfrutta la tecnologia per mantenere alta la motivazione e favorire un apprendimento rapido. Le lezioni si concentrano soprattutto sul vocabolario e sulla comprensione orale, grazie ad audio con conversazioni reali pensati per migliorare fluidità e pronuncia.

Prezzi e abbonamenti

Scaricare l’app principale di Mondly è gratuito e gran parte dei contenuti è accessibile senza costi. Puoi utilizzarla da qualsiasi dispositivo. Tuttavia, le versioni avanzate come Mondly VR e Mondly AR sono a pagamento.

Se vuoi avere accesso all'intero programma di studio d'inglese di questo corso, dovrai pagare un abbonamento mensile di 10 USD. È un prezzo ragionevole, ma esistono altre opzioni più complete ed economiche che valuteremo più avanti. 

Vantaggi e svantaggi 

Uno dei punti forti di questo corso è rappresentato dai contenuti ricchi di temi di uso quotidiano e dalle lezioni brevi, ideali per esercitarsi costantemente. 

Il problema della piattaforma è che trascura la grammatica: questa caratteristica può limitare i tuoi progressi con l’inglese. Inoltre, sono emerse lamentele per il servizio clienti, soprattutto in fase di annullamento dell’abbonamento.

Con Papora impari davvero tutto quello che serve

Contenuti originali pensati per insegnare in modo dinamico. Dimentica i metodi tradizionali e prova questa opzione moderna ed economica

Iscriviti ora e impara l’inglese ai tuoi ritmi!
laptop

Duolingo:

Vediamo ora cosa offre Duolingo. Lanciata nel 2011, questa app è disponibile per Android e iOS e permette di scegliere tra oltre 40 lingue, tra cui tedesco, francese, italiano, spagnolo e naturalmente inglese.

Il sistema si basa su livelli brevi, composti da 10 o 15 esercizi in cui ti viene chiesto, ad esempio, di scrivere frasi, riconoscere parole, parlare, ecc. Ogni livello si completa in pochi minuti. Con la versione gratuita, però, è necessaria una connessione a Internet per accedere ai contenuti.

Duolingo e personaggi

Metodo di insegnamento dell'inglese

È un’opzione interessante per imparare il vocabolario inglese. La metodologia dell’app punta sulla ripetizione costante, così che le nuove conoscenze durino più a lungo. 

Il tutto si basa su temi di vita quotidiana come famiglia, viaggi, studio, film e tanto altro; in ogni lezione impari qualcosa anche sulla costruzione delle frasi nei diversi tempi verbali. 

Prezzi e abbonamenti

Duolingo è disponibile gratuitamente, anche se con alcune limitazioni. Ad esempio, vedrai pubblicità all’interno dell’app e avrai un numero limitato di “vite”, che si ridurranno ogni volta che commetti un errore.

Per aggirare questi limiti, puoi attivare l’abbonamento a Super Duolingo. Ma quanto costa Duolingo? Il prezzo è di 12,99 USD al mese. Con questo piano ottieni vite illimitate, niente pubblicità e puoi anche scaricare le lezioni per studiare offline, quando e dove vuoi.

Vantaggi e svantaggi 

Duolingo mette a disposizione un ampio vocabolario e un sistema semplice e intuitivo. Le lezioni sono brevi e leggere, perfette da inserire nella tua routine quotidiana senza stravolgerla.

Tuttavia, l'app ripete spesso gli esercizi e questo può renderne la metodologia stancante. Va anche segnalato che gli audio del corso sono generati al computer, quindi non sentirai la pronuncia reale della lingua. 

Infine, molti utenti hanno segnalato l’insistenza delle notifiche e delle email che l’app invia quando non la si utilizza con regolarità.

Se vuoi leggere un altro confronto, ti consigliamo: Busuu e Duolingo

Cosa dicono gli utenti di Mondly e Duolingo?

Vediamo ora alcune opinioni generali degli utenti su entrambe le app. È uno dei modi migliori per capire quale delle due offra un metodo davvero efficace per imparare l’inglese, o se valga la pena utilizzarle.

Molti utenti di Mondly si sono lamentati del fatto che i contenuti siano pensati quasi esclusivamente per principianti, come conferma anche questa testimonianza:

“Ho provato a passare al livello intermedio o avanzato, ma non noto nessuna vera differenza rispetto al livello per principianti. Il 95% del vocabolario lo conoscevo già.”

Pascad

Trutspilot

Si può anche notare come alcuni utenti riconoscano che l'app funzioni bene, ma è da migliorare il sistema di insegnamento della grammatica:

“All’inizio è andata bene, ma poi ci sono troppe ripetizioni che danno un po’ fastidio. Sono convinta che l’app sia basata su un libro di testo e quando non ho quel libro, non posso nemmeno aspettarmi di conoscere le nuove parole. La grammatica è davvero difficile da imparare con questa app. Credo che la prossima volta proverò un’altra app. Detto questo, è comunque una buona app per principianti.”

Tiia Albrektsen

Trustpilot

Per quanto riguarda Duolingo, gli utenti sembrano avere problemi con i suoi aggiornamenti frequenti, che non sempre vengono apprezzati:

“La nuova versione è un passo indietro: rende l’esperienza più confusa e noiosa, senza offrire reali vantaggi. Pagherei qualsiasi cosa per tornare al sistema precedente. Riconoscere che non tutti gli aggiornamenti portano miglioramenti sarebbe una scelta intelligente per far crescere davvero una piattaforma di e-learning.”

Jazive Andrade

Trustpilot

Altri utenti pensano che il sistema sia valido per arricchire il proprio vocabolario inglese, anche se non basta per apprendere una nuova lingua:

“Duolingo è eccellente e le dinamiche di competizione e le serie per non perdere la motivazione rendono questo strumento unico. Inoltre, contiene aree di discussione dove ricevi molti consigli per migliorare la lingua studiata”

Il verdetto

Qual è la migliore app? La risposta dipende dalle tue necessità e dai tuoi obiettivi. Abbiamo visto le caratteristiche di entrambe: Mondly punta a creare un ambiente immersivo per lo studio, mentre Duolingo si basa sulla ripetizione per insegnare in modo graduale.

Se il tuo obiettivo è migliorare la comunicazione e la pronuncia, Mondly può essere una buona scelta. Se invece vuoi ampliare il vocabolario, Duolingo è piuttosto efficace.
Il limite, però, è che nessuna delle due ti porterà a un livello avanzato: entrambe funzionano più come supporto complementare che come corso completo.

Se ti interessa l’analisi di un altro corso, non perderti il nostro articolo su quanto è valido Master English.

Ehi! Lasciamo la migliore opzione per ultima: Papora

Sappiamo che potresti non essere convinto da nessuna delle due app appena descritte. Se è così, non preoccuparti: qui ti consigliamo un corso online che offre un servizio molto più completo.

Papora è una piattaforma sviluppata da insegnanti di madrelingua britannica per accompagnarti dal livello base fino ai più avanzati. I suoi contenuti ti forniscono gli strumenti adeguati per padroneggiare tutte le competenze della lingua, ovvero scrittura, lettura, ascolto e pronuncia.

Tutto il sistema è strutturato in livelli: seguirai lezioni su argomenti di uso quotidiano e svolgerai attività pensate per consolidare ciò che hai imparato. La cosa interessante è che molte di queste attività assomigliano a dei giochi: impari divertendoti, seguendo il tuo ritmo e senza pressioni.

Il corso è accessibile 24 ore su 24 e al termine di ogni livello ricevi un certificato per attestare la tua conoscenza della lingua inglese. Cosa aspetti a iniziare? 

Prova oggi stesso Papora e scopri il miglior corso

Lezioni di inglese dinamiche che ti permetteranno di imparare velocemente, con contenuti di qualità creati da insegnanti madrelingua

Comincia ora!
laptop

Domande frequenti su Mondly e Duolingo

Qual è il metodo migliore per imparare l’inglese?

I metodi per imparare l’inglese sono moltissimi. Come studente, dovresti puntare ad apprendere il maggior numero di parole possibili senza dimenticare le strutture grammaticali. Puoi guardare film o serie tv, ascoltare musica o leggere per esercitarti, ma iscriverti a corsi come Papora ti permette di avanzare molto più rapidamente.

È meglio studiare inglese online o in presenza?

La scelta tra un corso in presenza e uno online dipende dalle tue esigenze personali.
Un corso in aula ti permette di avere un contatto diretto con i docenti, ma offre meno flessibilità negli orari. I corsi online, invece, tendono a essere più completi nei contenuti e, nella maggior parte dei casi, anche più economici.