Hai difficoltà a esprimerti con scioltezza in inglese? Ti senti insicuro quando parli in pubblico? Tranquillo, non sei solo. Migliorare l’espressione orale può essere una sfida, ma con le strategie giuste puoi superare le tue paure e parlare con sicurezza.
Per aiutarti, ecco 9 consigli che, oltre a migliorare la tua pronuncia, ti aiuteranno anche a sviluppare tutte le abilità principali della lingua. Scopri alla fine qual è il consiglio più importante!
“Non aver paura di sbagliare: fa parte del processo di apprendimento ed è il modo migliore per imparare.”
1. Supera la paura di sbagliare
Imparare una nuova lingua può essere una vera sfida e spesso genera paure e insicurezze, di solito dovute alla difficoltà nella pronuncia o nel pensare direttamente in inglese: ostacoli molto comuni.
Perciò, la cosa più importante è concentrarsi sull’apprendimento e non sulla perfezione. Permettiti di vivere il viaggio, di sbagliare e celebra ogni piccolo progresso: questo ti aiuterà a ridurre l’ansia e ad assimilare l’inglese in modo naturale.
Pratica la lingua ogni volta che puoi, e ricorda: più ti esponi e ti metti in gioco, più sicurezza e scioltezza acquisirai.
Impara l’inglese con metodi efficaci su Papora
Papora ti offre un metodo divertente ed efficace: lezioni in diretta e contenuti interattivi sempre disponibili.
Scopri di più!

2. Scrivi e ripassa il nuovo vocabolario
Per memorizzare le nuove parole a lungo termine, è importante esercitarle regolarmente e usarle in diversi contesti. Tuttavia, una delle tecniche più efficaci è proprio scriverle.
I nostri insegnanti consigliano di annotare le parole insieme alle loro definizioni e di rileggerle spesso per rafforzarne la memorizzazione. Puoi anche creare una lista delle parole più usate in inglese, così da averle sempre a portata di mano quando le usi durante la pratica.
“Scrivi le nuove parole con le loro definizioni e ripassale frequentemente. Inoltre, prova a creare associazioni mentali per ricordare i termini più difficili.”
3. Organizza un piano di studi
Un piano di studi è uno strumento che ti aiuta a organizzare l’apprendimento e massimizzare i tuoi progressi. Ti permette di fissare obiettivi chiari, definire traguardi raggiungibili e gestire il tempo in modo efficace.
Come crearne uno efficace? Scegliendo le risorse più adatte al tuo livello e stile di apprendimento. Stabilisci un orario, suddividendo lo studio in sessioni brevi e frequenti.
Programma le attività e varia spesso per mantenere alta la motivazione. Così, con l’atteggiamento giusto, potrai individuare i tuoi punti deboli e rafforzarli.
4. Parla in inglese il più spesso possibile
Parlare spesso in inglese è la chiave per raggiungere la fluency. Non importa se sei all’inizio o a un livello avanzato: esercitarti ti aiuterà a migliorare pronuncia ed espressione orale.
Non serve memorizzare a memoria tutte le regole (come il secondo condizionale), perché parlandone con gli altri imparerai dagli errori e acquisirai sicurezza. Solo parlando potrai anche padroneggiare le contrazioni e la fonetica delle parole.
“Consiglio di parlare con te stesso durante la giornata: racconta cosa vedi, cosa hai fatto, quali sono i tuoi programmi, ecc. Ovviamente, la cosa più importante è crearti occasioni per parlare e interagire con la lingua, ad esempio frequentando lezioni di inglese o partecipando a eventi di scambio linguistico.”
5. Consuma e ascolta contenuti in inglese
Integrare l’inglese nella tua routine in modo divertente è un ottimo modo per migliorare la comprensione e imparare ascoltando.
Scegli contenuti che ti interessano: film, serie, podcast… e ascoltali in inglese. Attiva i sottotitoli in inglese per aiutarti oppure ascolta solo l’audio per esercitare l’ascolto puro.
Ascolta i tuoi artisti preferiti, cerca i testi delle canzoni e canta con loro: è un modo efficace e piacevole per migliorare pronuncia e vocabolario. Non scoraggiarti se all’inizio capisci poco: con la pratica migliorerai!
Inglese facile e divertente con Papora
Impara l’inglese in modo divertente ed efficace con lezioni illimitate. Approfitta di insegnanti madrelingua e di contenuti dinamici.
Iscriviti subito!

6. Immergiti nella lingua
Padroneggiare una lingua significa molto più che memorizzare regole grammaticali e vocaboli. Per raggiungere una reale fluidità, è fondamentale immergersi nella lingua e circondarsi di essa il più possibile.
Un modo per farlo è trasformare tutto il tuo ambiente in inglese: puoi iniziare con piccoli passi, come impostare la lingua dei tuoi dispositivi (telefono, computer, tablet). Ma soprattutto, guarda, ascolta e pratica contenuti in inglese ogni giorno.
Cerca occasioni per conversare, preferibilmente con madrelingua: puoi unirti a gruppi sociali, partecipare a corsi online, viaggiare in città dove si parla inglese o, nel migliore dei casi, trasferirti in una delle migliori città degli Stati Uniti per chi viene dall’America Latina.
“I gruppi di conversazione o scambio linguistico aiutano a sciogliersi e reagire nelle situazioni quotidiane. Su Papora puoi interagire con altri studenti e insegnanti madrelingua che ti seguono passo passo.”
7. Impara qualcosa di nuovo in inglese ogni giorno
Costanza e curiosità sono le chiavi per padroneggiare una lingua. Sii uno studente attivo, cerca occasioni per esercitarti e migliorare.
Circondati di materiale in inglese e sperimenta argomenti diversi. Dedicagli almeno 30 minuti al giorno e goditi il percorso mentre impari qualcosa di nuovo quotidianamente.
8. Esercitati a parlare ad alta voce
Praticare l’inglese ad alta voce è un ottimo modo per migliorare l’intonazione e il ritmo, aiutandoti a suonare più naturale e fluente quando parli.
Inoltre, esprimerti ad alta voce ti costringe a cercare nuove parole e a usare correttamente i tempi verbali per comunicare in modo efficace. Fallo con regolarità per ottenere risultati duraturi, rafforzando così sia il vocabolario che la grammatica.
“Se il tuo livello di comprensione è ancora basso, ti consiglio di scegliere materiali brevi che ti permettano di leggere ciò che dice l’oratore, e di ripeterli tutte le volte che ti serve. Con la costanza e la ripetizione, inizierai a capire sempre di più.”
9. Leggi articoli o libri in inglese
Leggere in inglese amplia le tue conoscenze grammaticali e ti permette di scoprire nuove parole.
Per iniziare a leggere, ti consigliamo di partire da materiali che già conosci, come riviste, articoli o fiabe per bambini. In questo modo potrai imparare, ad esempio, come descrivere una persona in inglese e arricchire il tuo vocabolario.
Con questo strumento e una pratica costante nella vita di tutti i giorni, raggiungerai i tuoi obiettivi e potrai comunicare in inglese con scioltezza e sicurezza.
Il miglior consiglio: impara l’inglese con Papora
Papora è una scuola di inglese online che riunisce tutto ciò di cui hai bisogno per imparare una lingua. Dispone di insegnanti madrelingua e ti permette di immergerti completamente nell’inglese, aiutandoti a sviluppare in modo efficace le tue abilità di ascolto e conversazione.
Riceverai lezioni in diretta (illimitate) con orari flessibili, così potrai imparare l’inglese secondo i tuoi ritmi e senza stress. Avrai inoltre accesso alle nostre lezioni autoguidate, con contenuti audiovisivi dinamici e interattivi, che potrai ripetere tutte le volte che vuoi per consolidare gli argomenti.
Il nostro obiettivo è farti pensare e parlare inglese con totale naturalezza, consentendoti di sostenere conversazioni ed esprimerti come un vero madrelingua.
Migliora il tuo inglese parlando con insegnanti madrelingua su Papora
Su Papora pratichi inglese con docenti madrelingua e acquisisci sicurezza nel parlare fluentemente. Lezioni illimitate e flessibili solo per te!
Unisciti ora!

Domande frequenti su come migliorare l’inglese
Se vuoi davvero padroneggiare la lingua, hai già fatto il primo passo! Segui questi consigli come base, ma il vero successo dipende da dedizione, impegno e pratica costante, meglio ancora se accompagnato da una scuola di qualità.
È importante esercitare regolarmente la pronuncia e utilizzare strategie dinamiche e divertenti. Esporsi a situazioni reali, come nelle lezioni interattive di Papora, è la chiave per ottenere risultati concreti quando devi parlare davvero.