Imparare la grammatica inglese può sembrarci un compito arduo, specialmente all’inizio. Tuttavia, una volta iniziato, ci rendiamo conto che è molto più semplice di quanto sembri.

Conoscere le regole grammaticali dell’inglese e seguirle ci aiuta a evitare gli errori che spesso commettiamo nella costruzione delle frasi. Questo è particolarmente importante nella comunicazione scritta, anche se è necessario in ogni tipo di discorso.

Per fortuna, oggi esistono siti web come Papora, dove puoi imparare la grammatica inglese quasi senza accorgertene.

In questa guida troverai varie spiegazioni sulle regole grammaticali più importanti e alcuni consigli per iniziare a studiarle.

Il modo più facile per imparare la grammatica

Con Papora potrai imparare la grammatica e tutte le aree dell’inglese quasi senza accorgertene.

Non rimandare a dopo
laptop

Com’è la grammatica inglese?

Se ci concentriamo esclusivamente sulla sua struttura grammaticale, l’inglese deve essere una delle lingue più facili da imparare.

La quantità di regole, rispetto ad altre lingue, è piuttosto limitata. Poche coniugazioni per ogni tempo verbale e l’assenza di genere per sostantivi e aggettivi sono alcune delle sue caratteristiche più evidenti.

Tutto questo rende più facile memorizzarle rapidamente. Se ti concentri sull’obiettivo, riuscirai a costruire frasi, periodi e testi interi in modo semplice e in poco tempo.

Tuttavia, è molto comune che gli studenti di inglese dubitino delle proprie capacità di applicare correttamente le regole. Crediamo che questo sia legato al modo tradizionale di insegnare l’inglese, spesso utilizzato a scuola.

Concentrarsi troppo sulla grammatica a discapito di altri aspetti è la pratica più diffusa in queste lezioni, anche se non la più raccomandata. Lo studente tende a sentirsi frustrato perché, pur conoscendo le regole, non riesce a comunicare in inglese.

Di conseguenza, finisce per pensare che la grammatica sia molto più complessa di quanto sia in realtà, o che non sia abbastanza utile per imparare la lingua.

Come è suddivisa la grammatica inglese?

L’inglese è suddiviso in otto grandi categorie grammaticali. Queste sono: nomi singolari e plurali, pronomi, aggettivi, verbi, avverbi, preposizioni, congiunzioni e interiezioni.

Differenze tra la grammatica inglese e quella italiana

Le regole della grammatica inglese non sono tante né complesse come quelle della nostra lingua. Inoltre, sono abbastanza simili per quanto riguarda la struttura delle frasi, che è fondamentalmente la stessa:

Soggetto + verbo + complemento

D’altra parte, l’inglese ha poche coniugazioni verbali. In ogni tempo grammaticale troviamo una o due sole variazioni, che seguono regole semplici.

Passi per imparare la grammatica inglese

Vuoi imparare l’inglese e sei un principiante? Abbiamo preparato una lista di consigli che possono esserti di grande aiuto, la guida perfetta per imparare l’inglese.

1.Impara la grammatica contemporaneamente ad altri aspetti della lingua

Non esiste un momento giusto per imparare la grammatica. Come abbiamo detto prima, è molto comune che i corsi o le lezioni tradizionali inizino spiegando queste regole. Molti ritengono che questo non sia un buon metodo.

Crediamo che il modo migliore per imparare l’inglese sia rafforzare tutti i pilastri contemporaneamente. La grammatica va studiata insieme ad altri aspetti, poiché permette di capire i meccanismi e la logica della lingua. Proprio come facciamo su Papora.

Tuttavia, solo tu puoi decidere quando e come studiarla. Man mano che impari l’inglese, emergono nuove esigenze comunicative, e dovrai affrontare nuove lezioni per soddisfarle.

Imparare la grammatica quando lo ritieni opportuno, mentre studi altri elementi dell’inglese, può essere la strada migliore per garantire un apprendimento significativo.

2. Crea un piano d’azione

Se vuoi raggiungere il tuo obiettivo, la cosa migliore che puoi fare è organizzarti. Pianifica il tuo metodo di studio, il tempo che dedicherai e gli strumenti che utilizzerai. Ecco alcuni nostri consigli:

Libri di grammatica

Se sei tra quelli che preferiscono imparare leggendo, questo è un metodo che non puoi trascurare. Esiste una grande quantità di libri per imparare l’inglese a cui puoi accedere.

In questi testi puoi vedere come costruire frasi e trovare moltissimi esempi. Sono anche un ottimo strumento per esercitarti nella lettura e imparare nuovo vocabolario.

“Quando ho iniziato a imparare l’inglese, per me era molto importante padroneggiare le basi della lingua il più rapidamente possibile, e per questo ho deciso di usare Essential Grammar in Use di Raymond Murphy. È una risorsa fantastica per i principianti, e ci sono anche due libri di grammatica aggiuntivi per studenti di livello intermedio e avanzato. Se sei un appassionato di grammatica come me, ti piaceranno molto questi libri! :)”

Veronika

Insegnante di inglese e Youtuber.

Risorse audiovisive

Se sei tra quelli che preferiscono imparare con risorse più dinamiche, video, immagini e audio sono un’ottima alternativa per memorizzare suggerimenti e brevi capsule informative. Esistono molti siti gratuiti per imparare l’inglese dove puoi trovare questo tipo di materiale.

“Altre alternative possono essere guardare video brevi su YouTube riguardanti quel punto grammaticale o leggerlo come una sezione grammaticale isolata in un libro di testo.”

Amy

Insegnante madrelingua di inglese con 8 anni di esperienza

I video, in qualsiasi versione, permettono di mettere in pratica diverse abilità necessarie per padroneggiare correttamente la lingua.

Film e serie TV

Oltre ai video didattici sulla grammatica, puoi trovare una grande quantità di programmi televisivi e film sottotitolati.

“Inoltre, quando sei immerso nell’ambiente, quando non studi ma vivi la lingua 24 ore al giorno, i risultati saranno ancora migliori.”

Beber

Insegnante di inglese e Accent Coach

Questo può essere di grande aiuto per riconoscere le regole che hai già imparato e il loro utilizzo nelle conversazioni. Ricorda che, più tempo trascorri esposto all’inglese, più rapido sarà l’apprendimento.

3. Tieni traccia del tuo apprendimento

Dopo ogni lezione studiata, cerca di lasciare una traccia dell’argomento. Scegli il metodo di apprendimento che preferisci e che ti sembra più efficace.

Le schede sono uno dei nostri strumenti preferiti per imparare grammatica e vocabolario. Alcune parole chiave, una breve spiegazione e un paio di esempi sono informazioni sufficienti per rinfrescare la memoria.

4. Sii paziente e impara una regola alla volta

Il modo più efficace per imparare una lingua consiste nel consolidare bene ogni aspetto appreso. Ogni volta che memorizzi una regola, cerca di metterla in pratica con il maggior numero possibile di esempi.

Formula frasi ad alta voce, scrivile e correggi la pronuncia. Questo è un buon metodo per rafforzare tutti i pilastri mentre impari la grammatica.

Le regole più importanti della grammatica inglese

Qui troverai le regole grammaticali più importanti per iniziare a parlare e scrivere in inglese. Se dedichi circa 5 minuti al giorno allo studio dell’inglese, questa può essere una grande risorsa e di grande utilità.

Il soggetto e gli articoli determinativi e indeterminativi

In italiano abbiamo diversi articoli determinativi (il, la, i, le), mentre in inglese tutti si riducono a uno solo: the.

  • The dog is playing ((il cane sta giocando))
  • The beautiful places in the world (i posti più belli del mondo)

Gli articoli indeterminativi in italiano (un, uno, una, dei, delle) si riducono in inglese a due sole forme: a (davanti a consonante) e an (davanti a vocale).

  • A pianist is playing (un pianista sta suonando)
  • I have an orange in my bag (ho un’arancia nella mia borsa)

Il soggetto in inglese generalmente precede il verbo. Non ha genere, quindi cambia solo al plurale. Nella maggior parte dei casi, per formare il plurale basta aggiungere s o es.

Esistono soggetti irregolari il cui plurale cambia completamente. Alcuni esempi:

  • Child = children
  • Fish = fish
  • Mouse = mice

Aggettivi e avverbi

Gli aggettivi in inglese si usano per descrivere, identificare e/o quantificare persone o cose. In inglese gli aggettivi si collocano prima del sostantivo e non cambiano forma al plurale.

Si differenziano dagli aggettivi italiani anche perché non hanno genere. Esistono molti tipi di aggettivi, come gli aggettivi possessivi in inglese.

  • Mary has pretty friends (Mary ha amiche carine)
  • Mary has a pretty friend (Mary ha un’amica carina)

Gli avverbi possono modificare verbi, aggettivi e altri avverbi, quindi possono trovarsi in diverse posizioni nella frase.

  • That’s exactly what I was talking about (È esattamente di questo che parlavo)
  • She closed the door slowly (Ha chiuso la porta lentamente)

La maggior parte degli avverbi si forma aggiungendo il suffisso -ly a un aggettivo. Esistono anche avverbi irregolari, come fast o well.

Le congiunzioni

Le congiunzioni si usano per collegare una frase con un’altra. In questo modo, l’idea generale risulta più coerente.

Alcune delle congiunzioni più comuni sono and (e), because (perché), but (ma), or (o) e so (quindi).

He wants to travel but he has no money (Lui vuole viaggiare ma non ha soldi)

La coniugazione dei verbi

Presente semplice (present simple)

I verbi in inglese hanno solitamente solo due coniugazioni per ogni tempo verbale. Nel presente sample, i verbi cambiano solo con i soggetti singolari di terza persona (he, she, it).

In questi casi, si aggiunge generalmente una "s" o "es" al verbo:

  • I take a shower each morning (faccio la doccia ogni mattina)
  • He takes a shower each morning (lui fa la doccia ogni mattina)

Passato semplice (past simple)

Nel passato semplice inglese, i verbi assumono una sola forma, valida per tutti i pronomi. Possono essere regolari (a cui si aggiunge il suffisso "ed") o irregolari:

  • They played soccer last weekend (loro hanno giocato a calcio lo scorso weekend))
  • He took a shower yesterday (lui ha fatto la doccia ieri)

Futuro semplice

La forma tradizionale del futuro semplice si costruisce aggiungendo la particella will prima del verbo, indipendentemente dal pronome:

  • They will play soccer (loro giocheranno a calcio)
  • She will study Medicine (lei studierà medicina)

Tempi progressivi

I tempi progressivi, in qualsiasi forma (passato, presente o futuro), si costruiscono con la seguente struttura:

Soggetto + verbo to be (coniugato secondo tempo e soggetto) + verbo principale con il suffisso -"ing" + complemento

  • She is taking a shower right now (lei sta facendo la doccia proprio adesso))
  • Her kids were sleeping when she arrived (i suoi bambini stavano dormendo quando è arrivata)
  • Andy will be working tomorrow at the park (Andy starà lavorando domani al parco)

Come imparare la grammatica facilmente?

Il modo migliore per imparare la grammatica è seguire un corso come Papora, dove vengono forniti dati e informazioni create da esperti.

Insieme all’insegnamento della grammatica inglese, si affrontano temi e situazioni della vita reale, grazie ai quali puoi imparare quasi senza accorgertene.

Il metodo Papora si concentra sul permetterti di imparare al tuo ritmo, in modo dinamico e con esercizi interattivi.

Domande frequenti su come imparare la grammatica inglese

Come praticare la grammatica inglese ogni giorno?

Crea un piano di studio giornaliero e cerca le risorse che più si adattano al tuo stile di apprendimento. Su Papora puoi trovare una grande quantità di contenuti per padroneggiare tutte le regole grammaticali di cui hai bisogno. È un’ottima alternativa se vuoi sapere come studiare l’inglese e impararlo rapidamente.

Cosa è più importante, la grammatica o il vocabolario in inglese?

Entrambi gli elementi sono importanti per imparare correttamente la lingua. Memorizzare frasi ti aiuterà a comunicare rapidamente in inglese, ma imparare la grammatica ti permetterà di esprimere le tue idee con maggiore libertà.