Se hai fretta, non preoccuparti! Se vuoi imparare a leggere in inglese velocemente, queste sono le 7 migliori strategie:
- Scegli un libro in base al tuo livello di inglese
- Inizia con libri illustrati e testi facili da leggere
- Cerca argomenti o libri che ti interessano
- Annota le parole che non capisci dal testo
- Aiutati con il dizionario
- Leggi ad alta voce
- Spiega cosa hai capito dal testo
Inizia a leggere in inglese dal primo giorno con Papora
Impara con esercizi dinamici e situazioni della vita reale. Qualcosa di nuovo in ogni lezione!
Inizia adesso!

Imparare l’inglese va molto oltre la sola conversazione; si tratta piuttosto di un insieme di abilità che ti aiutano a comprendere la lingua nella sua totalità. Per padroneggiare l’inglese, infatti, è necessario sapere gestire la grammatica, la pronuncia, l’ascolto, il vocabolario e la lettura (reading).
La lettura in inglese è uno degli elementi fondamentali della lingua e, oggi, è un’attività dalla quale non possiamo più sottrarci.
Infatti, leggere in inglese non significa solo libri: ormai si trova ovunque, nelle impostazioni del telefono, in una rivista, su un cartello pubblicitario, in un’email o in un meme che vedi sui social.
Imparare a leggere in inglese può diventare facile se ti impegni con costanza, comprendi il contesto e segui alcuni consigli che ti aiutino a iniziare.
Passi per iniziare a imparare a leggere in inglese
Iniziare a leggere in inglese è una strategia eccellente per esercitarsi da casa, perché migliora la tua padronanza generale della lingua, arricchendo il tuo vocabolario, la comprensione della grammatica e molto altro.
Durante questo percorso è normale commettere errori, non capire molto del materiale e cambiare spesso metodo. Ricorda soltanto che è un processo libero, senza regole fisse, e ricco di apprendimento.
1. Scegli un libro adatto al tuo livello di inglese
Per iniziare a leggere in inglese è importante trovare un libro adatto al tuo livello che ti aiuti a comprendere il testo, così da gestire quello che leggi e imparare nuovo lessico allo stesso tempo.
Se i libri non fanno per te, puoi sempre cercare su Internet articoli di notizie, siti web che ti piacciono o riviste.
L’importante è scegliere un testo di cui hai già una certa conoscenza, così da non dover tradurre ogni singola parola.
2. Inizia con libri illustrati e testi facili da leggere
Non aver paura di partire da libri con immagini e paragrafi brevi, come favole e racconti per bambini. Questo tipo di lettura in inglese è adatta a tutti i livelli e a ogni studente.
Il poter vedere immagini o foto collegate a ciò che leggi ti aiuta a comprendere meglio il contesto, imparare facilmente nuove parole e concentrarti su ogni paragrafo.
3. Scegli argomenti o libri che ti appassionano
Se leggi cose che ti annoiano o che ti sembrano solo un compito da svolgere, finirai per perdere la motivazione. Cerca temi che ti interessino, che ti diano nuovi spunti. Se sei appassionato di fumetti, leggi un bel fumetto invece di un libro su argomenti che non ti piacciono.
Scegli ciò che ti motiva e ti mantiene concentrato sul tuo obiettivo di imparare l’inglese da solo. Se non ti senti ancora abbastanza sicuro, puoi scegliere una storia semplice che hai già letto in italiano.
4. Annota le parole che non conosci
Uno dei migliori trucchi per chi è agli inizi è non sovraccaricare la memoria con troppe parole nuove; quindi, tra i consigli c’è quello di tenere un quaderno per gli appunti.
Così potrai scrivere tutte le parole nuove che incontri e inserirle nel tuo quotidiano, tornando di tanto in tanto a rivederle e rinforzare l’apprendimento.
5. Aiutati con il dizionario
Restando su questo argomento, il dizionario è uno strumento complementare eccellente, se lo usi correttamente. Puoi sfruttarlo annotando la traduzione in italiano e la definizione di qualsiasi parola che non comprendi.
6. Leggi a voce alta
A molti studenti funziona leggere ad alta voce; in effetti, è uno dei modi più efficaci per migliorare la pronuncia mentre impari leggendo.
Pronunciare e ascoltare quello che leggi ti rende più consapevole del testo, noti ogni lettera, frase e il senso generale del paragrafo.
7. Spiega ciò che hai capito dal testo
Avere una conversazione su ciò che leggi con qualcuno che sta anche imparando l’inglese o che già lo conosce è una tecnica molto efficace.
Questo ti dà l’opportunità di interiorizzare ciò che hai letto mentre lo spieghi, permettendoti di memorizzare ciò che ti serve e, allo stesso tempo, di esercitarti a esprimerti nella lingua.
Consigli su come leggere in inglese
Tenendo conto dei passaggi da seguire per iniziare a leggere in inglese, ecco una serie di consigli pratici che possono facilitare il percorso.
Non avere fretta di leggere libri o testi velocemente; l’idea è avere pazienza e comprendere
Imparare è un processo che a volte può essere lento e se provi a forzarlo potresti non capire tutto ciò che dovresti capire.
Concentrati sul raggiungere una curva di apprendimento, in modo che ciò che comprendi sia efficace e ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi. Stabilisci un momento della giornata per leggere e goditelo.
“È importante organizzarsi, quindi compra un calendario e ritaglia uno spazio per una sessione di studio almeno cinque giorni alla settimana. Se fai fatica a concentrarti (come me), ti consiglio la Tecnica del Pomodoro. Sul serio, è la cosa migliore che abbia mai fatto per essere più produttivo.”
Arricchisci il tuo vocabolario leggendo testi brevi (come giornali, news)
Uno dei principali vantaggi di imparare l’inglese leggendo è che acquisisci nuovo vocabolario ogni volta.
E se parti da zero, leggere testi brevi, coerenti e interessanti ti aiuterà a raccogliere buon lessico che poco a poco diventerà parte del tuo bagaglio.
Usa audiolibri durante le tue letture in inglese
Non lasciare che la lettura sia il tuo unico metodo. Imparare mettendo alla prova i nostri sensi è molto efficace e stimolante.
“Adoro ascoltare audiolibri seguendo il testo con il dito. È un modo incredibile e multisensoriale di leggere in una lingua straniera. Dovresti provarlo! Mi piace anche leggere fumetti e graphic novel, prestando molta attenzione ai dialoghi tra i personaggi.”
Migliori libri per iniziare a leggere in inglese
Se cerchi libri per imparare l’inglese, ecco le tre migliori opzioni a seconda del livello.
Principiante: The Little Prince - Antoine De Saint-Exupéry
Il Piccolo Principe è un classico illustrato ideale per iniziare. Aiuta a imparare vocabolario di base e qualche parola interessante.
I paragrafi sono brevi, il libro è corto, le parole non sono difficili e i disegni aiutano a capire il contesto.
Intermedio: The Curious Case of Benjamin Button Fitzgerald, F. Scott: Libro
Il curioso caso di Benjamin Button è una bella sfida se hai già un livello intermedio. È un libro con una storia interessante, raccontata in circa 200 pagine.
Le sue frasi, il contesto, il vocabolario un po’ più tecnico e la grammatica rappresenteranno per te una sfida che ti porterà ad imparare cose nuove.
Avanzato: Harry Potter and the Order of the Phoenix
Se ti senti già un esperto e vuoi avventurarti in un mondo più fantastico, Harry Potter e l’Ordine della Fenice è un libro che ti richiamerà vocabolario e grammatica comuni, sorprendendoti allo stesso tempo con la sua unicità.
Sebbene ci siano infinite raccomandazioni, il miglior libro per iniziare il percorso di lettura in inglese sarà sempre quello che più ti interessa.
“Il miglior libro da leggere in inglese è quello che ti interessa davvero. Un libro che ti piace vale più che costringerti a leggere qualcosa che non ti diverte. Ti consiglio di cercare prima quelli che ti incuriosiscono, poi di prenderli in biblioteca o acquistarli. Inoltre, non aver paura di leggere libri per bambini per iniziare: sono spesso piacevoli e divertenti. Si può anche cominciare con racconti brevi prima di passare ai romanzi.”
Il modo migliore per imparare l’inglese
Se oltre a imparare a leggere vuoi migliorare anche gli altri aspetti della lingua, la soluzione migliore è un corso di inglese che ti dia tutto ciò che ti serve.
Un corso sarà la base ideale per completare quello che hai imparato leggendo. Soprattutto se ha un metodo dinamico e completo come Papora, dove si insegna inglese con situazioni di vita reale, rendendo tutto più facile da capire.
Puoi iniziare a imparare inglese con Papora cliccando qui.
Domande frequenti su come imparare a leggere in inglese
Per imparare l’inglese è importante avere un metodo efficace che ti insegni tutte le aree della lingua attraverso esercizi pratici che ti spingano a scoprire sempre di più ogni giorno e che ti motivino ad apprendere. Il metodo Papora si concentra sull’insegnarti tutto ciò di cui hai bisogno, utilizzando contenuti multimediali e attività dinamiche.
La pronuncia delle parole inglesi non è letterale come in italiano; dipende dai diversi suoni delle lettere. Un buon trucco per imparare la pronuncia è affidarsi, almeno all’inizio, a Google Traduttore. Col tempo riuscirai ad associare la scrittura alla pronuncia giusta.