Lingoda è una delle tante piattaforme online per imparare le lingue online, e promette metodi innovativi e risultati rapidi.

Tuttavia, offre cose molto simili ad altri corsi. E allora viene spontaneo chiedersi: ne vale davvero la pena?

È proprio per questo che noi di Papora abbiamo deciso di analizzare per te in questo articolo i pro, i contro e le caratteristiche principali di Lingoda, per scoprire se vale davvero la pena e se fa davvero al caso tuo.

Anche se la piattaforma offre corsi in quattro lingue, qui ci concentreremo solo su quello d’inglese. Iniziamo!

Lingoda imparare inglese | Logo

Cos'è Lingoda?

Lingoda è una scuola di lingue online dove puoi imparare inglese, tedesco, francese o spagnolo (sia per uso personale che professionale), con lezioni live tenute da insegnanti madrelingua. Puoi scegliere se seguire le lezioni in piccoli gruppi oppure in modalità individuale.

La piattaforma è pensata anche per chi parte da zero e vuole imparare l'inglese da principiante, salendo di livello poco a poco. Inoltre, garantisce orari flessibili.

In poche parole, l’obiettivo di Lingoda è aiutarti a migliorare soprattutto nel parlato, puntando su fluidità nella pronuncia e nell'espressione orale.

La migliore alternativa è Papora

Impara con lezioni flessibili, contenuti divertenti e coinvolgenti.

Non rimandare!
laptop

Come funziona Lingoda?

Come per la maggior parte dei corsi di inglese online, la prima cosa da fare è registrarsi sul loro sito.

Passo 1 ti verrà chiesto di scegliere una delle 4 lingue disponibili e se vuoi imparare inglese generale oppure inglese per il lavoro. Dopo di che, basta inserire qualche dato base e la tua email.

Puoi anche registrarti velocemente tramite il login di Facebook, Google o Apple.

Una volta creato l’account, ti comparirà subito un messaggio che ti invita a scegliere il piano con cui iniziare e se preferisci seguire lezioni di gruppo oppure private. Non è prevista una prova gratuita, quindi non puoi testare il metodo prima di decidere se fa davvero per te.

La piattaforma è organizzata in 4 sezioni principali, ognuna con una funzione diversa. Ecco cosa trovi:

  • Le mie lezioni: Mostra un riassunto di tutto ciò che hai già fatto, i tuoi progressi, le prossime lezioni prenotate, alcuni insegnanti consigliati e le lezioni suggerite.
  • Prenota lezioni: Funziona come un calendario interattivo. Puoi scegliere gli orari che ti vanno meglio e prenotare le lezioni live. Attenzione però: per farlo ti servono dei crediti.
  • Il mio corso: Una panoramica completa di tutte le lezioni necessarie per completare il corso, suddivise per capitoli e livelli.
  • Pratica: Questa sezione contiene esercizi e test da svolgere dopo aver concluso una lezione dal vivo, per consolidare ciò che hai imparato.

Dopo aver prenotato la lezione, scelto orario e argomento, e saputo chi sarà l’insegnante... sei pronto per iniziare!

Le lezioni si svolgono in diretta su Zoom. Se partecipi a una classe di gruppo, l’insegnante madrelingua presenterà l’argomento e potrai intervenire liberamente con domande o commenti. Una cosa interessante: gli insegnanti cambiano spesso, quindi difficilmente farai lezione più di una volta con la stessa persona.

L’idea è che la lezione sia arricchita anche dalla cultura di ogni insegnante, così da poter apprendere diversi termini, accenti e modi di parlare. Al di là di questo, ogni videoconferenza si concentra soprattutto sul comunicare ed esprimersi in inglese.

Quanto costa imparare l'inglese con Lingoda?

I prezzi su Lingoda variano in base alla lingua che scegli. Per quanto riguarda l’inglese, c’è una differenza tra il corso generale e quello orientato al business. In questo articolo ci concentriamo sul corso generale, che è anche il più completo e copre una vasta gamma di argomenti.

I piani disponibili dipendono da due cose: che tipo di lezioni vuoi fare (di gruppo o private) e se preferisci pagare ogni mese oppure seguire quella che loro chiamano “la maratona”.

Pagamenti mensili

Se scegli la formula mensile, puoi scegliere tra 4 piani diversi, in base a quante lezioni vuoi seguire ogni mese. Ogni lezione corrisponde a un credito, quindi più crediti hai, più lezioni puoi fare.

I prezzi sono indicati in dollari (USD), giusto per avere un’idea generale.

Di gruppo Lezioni individuali
4 lezioni per $59 4 lezioni per $139
12 lezioni per $149 12 lezioni per $329
20 lezioni per $209 20 lezioni per $459
40 lezioni per $399 40 lezioni per $799

Pagamenti per maratone

A differenza dei piani mensili, le maratone durano di più: puoi scegliere tra il piano trimestrale, semestrale o annuale.

Anche in questo caso, i prezzi sono indicati in dollari (USD).

Di gruppo Lezioni individuali
50 lezioni in 3 mesi per $575 50 lezioni in 3 mesi per $1.300
100 lezioni in 6 mesi per $1.050 100 lezioni in 6 mesi per $2.350
200 lezioni in 12 mesi per $1.800 200 lezioni in 12 mesi per $4.100

Che livello di inglese puoi raggiungere con Lingoda?

Come tante altre piattaforme per imparare l’inglese, anche Lingoda segue i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

Si parte da A1 (principiante) e si arriva fino al C1 (avanzato). Puoi anche fare un test iniziale per capire da che punto partire, così segui solo le lezioni davvero utili per te, senza ripetere cose che già sai.

Vantaggi di imparare l'inglese con Lingoda

Quando scegli un corso di inglese, è importante capire bene cosa ti offre e quali sono i suoi punti di forza, perché sono proprio quelli a fare la differenza nel tuo percorso. Nel caso di Lingoda, i vantaggi sono:

Insegnanti madrelingua

Il primo vantaggio della piattaforma è che le lezioni sono tenute da insegnanti madrelingua.
È perfetta per migliorare l’ascolto e la pronuncia, grazie all’interazione diretta con una persona reale e conversazioni autentiche in lingua. Una vera e propria immersione.

Facile da usare

La piattaforma Lingoda è davvero intuitiva, prenotare le lezioni è semplicissimo e trovi tutto ciò che serve per completare gli esercizi, un grande vantaggio perché semplifica molto il percorso d’apprendimento.

Svantaggi di imparare l'inglese con Lingoda

Valutare i punti deboli di un corso è forse ancora più importante dei vantaggi: possono fare davvero la differenza e aiutarti a capire se non fa al caso tuo.

Non è così flessibile

Anche se sul sito promettono un corso flessibile che ti permette di studiare quando vuoi, in pratica le lezioni hanno orari precisi e i posti sono limitati — e si esauriscono in fretta.
Questo significa che potresti non riuscire a seguire la lezione all’orario che preferisci.
La verità è che con Lingoda sei tu ad adattarti ai loro orari, non il contrario.

È costoso

Come avviene con Open English, ciò che offrono non è davvero innovativo e il prezzo è elevato. Anche se i piani più cari includono molte lezioni, è difficile riuscire a seguirle tutte: rischi di pagare per qualcosa che non sfrutti appieno.
Inoltre, alcuni utenti hanno segnalato problemi con le promozioni offerte.

Problemi con gli insegnanti

Alcuni utenti hanno segnalato insegnanti che arrivano in ritardo, che si soffermano su argomenti poco utili, che non si fanno capire o che presentano altri problemi simili.

Opinioni degli utenti

Alla fine, chi ha provato il corso ha l’opinione più concreta e sincera. Ecco cosa dicono alcuni utenti:

“Le lezioni e gli insegnanti sono molto validi, ma attenzione a sottoscrivere il rinnovo mensile: se per errore non lo disattivate, NON VI RESTITUISCONO I SOLDI anche se non volete utilizzare i crediti. Sfruttano le disattenzioni degli utenti, quindi occhio — soprattutto di questi tempi, serve davvero fare molta attenzione.”

Albert Favà Altés

Trustpilot.com

Il fatto che le lezioni abbiano orari specifici può essere un problema, perché a volte alcune domande o argomenti restano in sospeso.

“La maggior parte degli insegnanti sono professionali e invogliano all'apprendimento. Conoscono la lingua e gli argomenti. Un’ora passa davvero in un attimo.”

Claudia Echeverri

Trustpilot.com

Il servizio clienti è uno degli aspetti più importanti quando si sceglie un servizio costoso.

“Servizio clienti pessimo. Dopo aver completato la maratona, mi hanno addebitato altri 200€ iscrivendomi automaticamente ad altri corsi che non avevo mai richiesto. Ho provato a chiedere il rimborso, ma è stato impossibile ottenerlo.”

Dylan

Trustpilot.com

Il fatto che il corso non copra tutte le aree della lingua può diventare un limite.

“Il concetto di base è valido: le lezioni sono ben strutturate e gli insegnanti preparati. Tuttavia, il corso sembra pensato per chi si trova già in un contesto immersivo nella lingua. Per questo motivo, le lezioni non approfondiscono abbastanza alcuni argomenti.”

Customer

Trustpilot.com

Vale la pena imparare l'inglese con Lingoda?

Se il tuo obiettivo è migliorare la comprensione e la produzione orale, Lingoda può essere una buona opzione; ma considera che se desideri imparare l'inglese da zero o un corso che copra tutte le aree della lingua, forse è meglio scegliere qualcos'altro.

Qual è la migliore alternativa per imparare l'inglese?

La scelta migliore è sempre quella che ti fa sentire più a tuo agio; ricorda però di scegliere un corso con un metodo dinamico, divertente e che ti insegni tutto ciò che ti serve.

Papora è un’ottima soluzione per ottenere tutto questo e molto di più. Con lezioni di inglese illimitate al mese con insegnanti di livello madrelingua e un corso autoguidato, la piattaforma Papora si posiziona come la migliore alternativa per imparare l’inglese online.

Usa contenuti multimediali, risorse didattiche e tutto il necessario per rendere il percorso dello studente molto più semplice. Papora pensa a te e alle tue esigenze. Inizia a imparare l'inglese!

Domande frequenti sull'apprendere l'inglese con Lingoda

È meglio Papora o Lingoda?

Se quello che cerchi è un corso davvero flessibile e con un metodo diverso dal solito, Papora è la scelta giusta. Ti permette di imparare al tuo ritmo, con le tue regole e in modo piacevole.
Tutto quello che ti serve, in un unico posto.

Quali altre lingue si possono imparare con Lingoda?

Con Lingoda è possibile imparare 4 lingue diverse: spagnolo, tedesco, francese e inglese. Per l’inglese, puoi scegliere tra corso generale e business, così da adattare il percorso alle tue reali esigenze.