È ovvio che, soggiornando in un paese anglofono e trascorrendo tutto il giorno con persone madrelingua, combinando il soggiorno con qualche corso, riuscirai a parlare inglese in modo rapido e semplice. Ma la vera domanda è:

  • Come riuscirci da casa, con il tuo lavoro e la tua vita quotidiana?
  • Come preparare un viaggio all’estero migliorando prima il tuo livello di inglese?
  • Quali trucchi ti aiutano a sentirti più sicuro quando parli inglese?

Ecco 15 consigli aggiornati per imparare l’inglese in modo veloce e facile.

1. Usa il metodo Papora

Con il metodo Papora impari l’inglese attraverso lezioni semplici e pratiche che ti aiutano a migliorare passo dopo passo, su una piattaforma completamente interattiva basata su tre principi fondamentali:

  • Imparare attraverso situazioni della vita reale.
  • Apprendere la grammatica inglese in modo semplice.
  • Studiare con insegnanti madrelingua, con lezioni illimitate.

La cosa migliore è che, oltre alle lezioni dal vivo, con il corso autoguidato puoi esercitarti mentre vai al lavoro, di sera o nei tuoi momenti liberi.

Registrati gratuitamente su Papora e impara l’inglese rapidamente partendo dal livello base, assimilando nuove parole, regole grammaticali e facendo pratica ad alta voce.

Parla inglese fin dal primo giorno!

Grazie al metodo Papora puoi imparare l’inglese facilmente e iniziare presto a parlare come un madrelingua.

Iscriviti gratis
laptop

2. Impara l’inglese con la musica

Ascoltare musica in inglese è un modo divertente ed efficace per migliorare la pronuncia e arricchire il vocabolario. Scegli canzoni che ti motivino, segui il testo e canta. Il tuo orecchio si abituerà alla lingua senza che tu te ne accorga!

Consiglio: Inizia con Perfect di Ed Sheeran, ha un vocabolario semplice, una pronuncia chiara ed è facile da seguire.

“È importante assicurarsi che sia una canzone che si ama ascoltare, altrimenti non si impara nulla. Io preferisco ascoltare la canzone un paio di volte per capirne il ritmo, poi leggo il testo, vedo quali parole conosco e traduco quelle che non capisco. Alla fine inizio a cantarla con il testo alla mano.”

Lara

Insegnante certificata TEFL e YouTuber

3. Pratica inglese con le app di incontri

Se sei aperto a nuove esperienze, prova a conoscere madrelingua inglesi o ad avere un appuntamento con uno straniero. Ti esporrai a conversazioni autentiche e migliorerai la tua fluidità senza che sembri una lezione. 

Consiglio: Parla dei tuoi hobby o delle tue passioni preferite.

4. Guarda film e serie in inglese

Se ogni giorno guardi la TV, YouTube o Netflix, cambia lingua e attiva i sottotitoli: ne varrà la pena.

Se il tuo livello di inglese non ti permette ancora di seguire tutto, prova con cicli di 5 minuti per identificare le parole chiave.

Consiglio: Inizia con Friends o The Office, perfette per il vocabolario quotidiano e le frasi ripetute.

5. Impara l’inglese dormendo

Non è uno scherzo, imparare dormendo è possibile. Se consumi contenuti prima di andare a dormire, permetterai alla tua mente inconscia di assimilare meglio la lingua.

Consiglio: riproduci podcast o audiolibri mentre ti rilassi a letto.

6. Impara l’inglese con l’intelligenza artificiale

Puoi imparare l'inglese con l'intelligenza artificiale in modo rapido e personalizzato. Con app come Gemini o ChatGPT puoi simulare conversazioni, fare esercizi di grammatica e chiarire dubbi su espressioni inglesi.

Consiglio: Prova a dire all’IA-->“Fingi di essere un amico madrelingua e fammi domande semplici in inglese per esercitarmi. Correggi i miei errori.”

7. Pensa in inglese

Passiamo gran parte della giornata a parlare con noi stessi. Pensare in inglese aiuta il cervello ad accettare la lingua più facilmente e velocizza l’apprendimento.

Consiglio: Usa un’app per le note o un quaderno per scrivere pensieri rapidi in inglese, piani per il weekend o la lista della spesa, provando a usare parole nuove.

8. Impara frasi ed espressioni

Prima chiediti perché stai imparando l’inglese: per lavoro, per turismo, per la scuola o perché lo ritieni necessario? In base al motivo, cerca le parole più utili e imparale.

Consiglio: Puoi iniziare imparando come si dice “ciao” in inglese.

“Consiglio vivamente di imparare frasi fisse, perché ti permettono di arricchire il vocabolario rapidamente senza dover studiare le regole grammaticali.”

Nicki The English Teacher

Nicki The English Teacher, docente certificata Cambridge CELTA e Delta

9. Leggi le notizie in inglese

Leggi ogni mattina testate online e informati sul mondo mentre impari nuovi vocaboli e strutture grammaticali reali.

Consiglio: Inizia dalla sezione “World” o “Lifestyle” di BBC News, CNN o The New York Times. Usano un linguaggio chiaro e parlano di temi interessanti.

Impara l'inglese velocemente e dal vivo con Papora!

Studia con i migliori contenuti creati da esperti madrelingua che hanno a cuore il tuo apprendimento efficace.

Iniziare una lezione
laptop

10. Impara l’inglese con i videogiochi 

Divertendoti con il tuo videogioco preferito in lingua originale puoi allenare l’orecchio, ampliare il lessico e imparare espressioni nel loro contesto.

Consiglio: Inizia con The Sims, Minecraft o Animal Crossing, e attiva la modalità multiplayer per parlare con madrelingua.

11. Sfida Google Traduttore

Pensa a una frase in spagnolo e a come la diresti in inglese, poi scrivila su Google Traduttore e guarda come la traduce. Si somigliano? Sei riuscito a tradurla meglio del traduttore?

Se è così, significa che stai già migliorando! Ricorda che è comunque una macchina e non sempre capisce il contesto delle frasi.

Consiglio: Scrivi ogni giorno 2 frasi su ciò che hai fatto, traducile e confronta i risultati, correggendo gli errori con l’aiuto di un dizionario o di ChatGPT.

12. Leggi libri facili in inglese

Se i romanzi in inglese ti sembrano troppo complicati, cerca un libro facile e divertente che ti aiuti a imparare a leggere in inglese.

La lettura è un elemento che devi includere, perché ti permetterà di migliorare la tua ortografia e comprensione della lingua.

Consiglio: inizia con “The Curious Incident of the Dog in the Night-Time” o racconti classici adattati al livello A2-B1.

13. Fai shadowing con YouTuber in inglese

Lo shadowing consiste nel ripetere ad alta voce ciò che ascolti, quasi in contemporanea. È una tecnica efficace per migliorare pronuncia, intonazione e fluidità.

Cerca YouTuber americani, inglesi o australiani e scegline uno.

Allenati con i loro video e impara a dire correttamente frasi in inglese.

Consiglio: Segui creator madrelingua come MrBeast o Emma Chamberlain, attiva i sottotitoli in inglese, ripeti le frasi a voce alta e imita il loro ritmo. È come un vero allenamento per parlare meglio!

14. Rafforza il tuo inglese con tecniche mnemoniche efficaci

Utilizzare strategie mnemoniche come la ripetizione, l’associazione di immagini, cantare le parole o legarle a cose che ti piacciono è essenziale per memorizzare il vocabolario.

Consiglio: Dedica 10 minuti alla fine della giornata per ripassare le parole e creare associazioni, anche se stai iniziando da zero.

“La risorsa più utile che ho usato per migliorare la mia memoria è l’app Anki Flashcard. Quello che mi piace di questa app è che devi inserire tu stesso le parole: è il primo passo per impararle e ricordarle. Scriverle e pensarci da soli è fondamentale.”

Michael Omo-Bare

Insegnante certificato con 8 anni di esperienza

15. Ascolta podcast di madrelingua

I podcast sono un metodo efficace e flessibile per allenare la comprensione orale e imparare espressioni quotidiane. Puoi ascoltarli mentre cammini, cucini o vai al lavoro.

Consiglio: Prova con The English We Speak (BBC) o Luke’s English Podcast per apprendere frasi di uso comune, pronuncia naturale e nuovo vocabolario.

16. Cambia la lingua del tuo telefono

Lo smartphone è uno strumento che usi ogni giorno. Perché non sfruttarlo per imparare? Cambiando la lingua in inglese, ti esporrai a vocabolario utile in contesti reali: impostazioni, calendario, giorni della settimana, pulsanti social, notifiche e molto altro.

Consiglio: Attiva anche l’assistente vocale in inglese (come Siri o Google Assistant) e prova a fargli domande semplici per allenare la comprensione.

“La regola d’oro è: leggere, ascoltare e parlare. Per leggere, trova qualcosa che ti piaccia e che non sia troppo facile né troppo difficile: un giornale, Harry Potter, autobiografie o libri per bambini. Per ascoltare, usa YouTube, podcast e film: se ti interessa davvero e riesci a seguire il senso generale, il tuo inglese migliorerà. Per parlare, cerca un insegnante privato o un partner linguistico gratis. Ci sono molte app per farlo.”

EnglishwithArchie

Docente – YouTuber – English Language Pro

Il contenuto più efficace per imparare l’inglese rapidamente!

Con Papora impari grazie a contenuti basati sulla vita reale, così potrai parlare fin dal primo momento.

Prova una lezione
laptop

Un altro modo per rendere il tuo apprendimento più divertente è usare giochi per imparare l’inglese, perché ti intrattieni mentre studi. Ricorda però che, oltre a questi trucchi, devi motivarti ogni giorno, lasciar perdere la pigrizia e affrontare tutto come se fossero le Olimpiadi!

Se ti piacerebbe approfondire l’inglese base e la grammatica, ti consigliamo di leggere l’articolo sulle domande frequenti in inglese per saperne di più.

Devi dare il massimo! Innamorati dell’inglese e portalo nella tua vita… fino a trovarlo anche nella zuppa!

In bocca al lupo e tantissimo successo!

Domande frequenti su come imparare l’inglese velocemente

Qual è il metodo più facile per imparare l’inglese?

Il metodo più semplice per imparare l’inglese è il metodo Papora, perché la sua formula ti permette di studiare attraverso situazioni reali, guardare contenuti divertenti e migliorare fin da subito la pronuncia, il vocabolario, la grammatica e l’ascolto.

Qual è il miglior programma per imparare l’inglese velocemente?

Il programma di apprendimento di Papora è tra i più consigliati. La piattaforma offre lezioni online illimitate, così puoi studiare in qualsiasi momento. Riunisce tutto ciò di cui hai bisogno per esercitarti in situazioni reali a diversi livelli, come se fosse un gioco, iniziando a parlare inglese fin dal primo giorno.