Se hai bisogno di una risposta rapida, ecco la top 10 degli strumenti per imparare l’inglese:
- Papora
- BBC Learning English
- Mansión del Inglés
- Word reference
- YouTube
- TED Talks
- Lyrics Training
- Google Podcasts
- Wordspector
- Impiccato
Quando iniziamo a studiare una nuova lingua, è fondamentale capire che non basta affidarsi solo a lezioni, corsi o a un insegnante.
Questi ti daranno sicuramente le basi, ma ciò che farà davvero la differenza nel consolidare l’apprendimento saranno le attività extra che scegli di fare per integrare lo studio.
Per fortuna, se cerchi una guida per imparare l’inglese, sul web ci sono milioni di strumenti che possono aiutarti a raggiungere questo obiettivo.
Per questo abbiamo creato per te una lista con le migliori risorse per imparare l’inglese, suddivise in base alle abilità linguistiche che ti aiuteranno a sviluppare.
Speaking e molto altro
Non importa quale lingua tu stia imparando: parlarla con sicurezza è sempre uno degli aspetti più importanti. Saper comunicare in modo efficace è essenziale per interagire con gli altri.
1. Papora
Papora è una piattaforma online per imparare l’inglese, dove troverai lezioni semplici, illimitate e dinamiche, tenute da insegnanti madrelingua. Include anche un corso autoguidato, perfetto per esercitarti quando vuoi.
Con Papora potrai migliorare il tuo inglese al tuo ritmo, direttamente dal computer o dal tuo smartphone.
È la soluzione ideale se vuoi studiare l’inglese da casa o nei momenti liberi dal lavoro.
Avrai a disposizione tutti gli strumenti necessari per potenziare il tuo speaking, lavorare sulla pronuncia, arricchire il vocabolario, allenare il listening e molto altro.

Registrandoti con la tua email, potrai accedere a esercizi divertenti basati su situazioni quotidiane, che ti permetteranno di parlare inglese fin dal primo giorno. Scoprirai strumenti e attività con nuovo vocabolario, frasi utili, argomenti e ambientazioni diverse in ogni lezione.
Grammatica e Vocabolario
Imparare l’inglese non significa solo saperlo parlare: per dare senso, coerenza e ricchezza a ciò che dici e ascolti, è fondamentale studiare la grammatica e ampliare il vocabolario.
Questi aspetti rappresentano le basi di un apprendimento solido della lingua, e ci sono molti strumenti che possono aiutarti a rafforzarli.
Ad esempio, comprendere la struttura del Present Perfect è essenziale per esprimere esperienze e azioni passate che hanno una connessione con il presente. Assicurati di familiarizzare con il suo uso per migliorare la tua fluidità in inglese.
2. BBC Learning English
La BBC è il luogo ideale per integrare lo studio dell’inglese con risorse gratuite, sempre accessibili dal tuo dispositivo iOS o Android.
Sul sito dedicato all’apprendimento della lingua – BBC Learning English – troverai un’infinità di contenuti interattivi per ampliare il tuo vocabolario.
La cosa migliore? Il portale viene costantemente aggiornato con materiali nuovi e utili.
Potrai anche fare quiz per mettere alla prova le tue competenze, esercitarti con trascrizioni oppure partecipare ai celebri “6 Minute...”, brevi lezioni in cui imparerai inglese attraverso mini-debate e conversazioni reali.
In più, hai la possibilità di ascoltare gli audio dei programmi più famosi della storica emittente britannica.
Impara a parlare inglese con i migliori strumenti
Su Papora trovi tutti gli strumenti di cui hai bisogno per un apprendimento a 360 gradi.
Inizia a imparare!

3. Mansión del Inglés
Se vuoi imparare l’inglese in modo divertente, La Mansión del Inglés è un ottimo complemento.
Le sue risorse interne, come le schede di studio, gli esercizi e soprattutto la grande varietà di libri in inglese disponibili per il download, sono strumenti davvero utili.
Imparare l’inglese attraverso i libri è un modo eccellente per ampliare il vocabolario e per vedere come si usano correttamente grammatica e ortografia.
4. Word reference
Il sito web di WordReference è un dizionario online perfetto per imparare nuove parole ed è un vero alleato per migliorare il tuo vocabolario.
Il punto forte di questa piattaforma è che non ti mostra solo il significato dei termini, ma ti permette anche di ascoltarne la pronuncia, vedere le varie grafie e, nel caso dei verbi, consultare tutte le forme verbali nei diversi tempi.
Listening:
Uno degli aspetti più importanti da comprendere e allenare in qualsiasi lingua è il listening.
Molti studenti di inglese, soprattutto all’inizio, pensano che si possa lasciare “per ultimo”, quando in realtà è fondamentale tanto quanto le altre competenze e andrebbe studiato allo stesso modo.
Indipendentemente dal livello, il listening è spesso una delle sfide più difficili, perché non si tratta solo di riconoscere i suoni delle lettere o delle frasi.
Entrano in gioco diversi fattori: l’accento della persona che parla, il contesto, il vocabolario che conosci, se la conversazione è formale o informale, e molto altro.
Probabilmente avrai già sentito il consiglio di imparare l’inglese con le serie TV… ma in realtà ci sono molti altri metodi efficaci che puoi usare!
5. YouTube
Se passi il tempo a guardare i tuoi YouTuber preferiti, allora questa è la piattaforma ideale per te per imparare l’inglese.
YouTube è uno strumento fantastico dove puoi trovare contenuti in lingua inglese perfettamente adatti ai tuoi interessi. Un consiglio utile: cerca di seguire creator madrelingua, così potrai ascoltare la lingua in modo naturale e autentico.
La cosa migliore? All’inizio, se non capisci tutto, puoi attivare i sottotitoli in inglese (e spesso anche in italiano), così da seguire meglio i contenuti.
In più, oltre a essere completamente gratuito, puoi usarlo per ascoltare musica, guardare notizie e migliorare il tuo listening in modo piacevole.
6. TED Talks
Su Internet puoi trovare una grande varietà di TED Talks su tantissimi argomenti, perfetti per aiutarti nell’apprendimento della lingua.
Sono uno strumento straordinario per iniziare a capire l’inglese attraverso il contesto e l’associazione: magari all’inizio non capirai tutto, ma man mano che ascolti, riuscirai a dare senso alle frasi e a seguirne il significato.
In più, è un ottimo modo per restare motivato mentre impari: le conferenze TED hanno spesso l’obiettivo di ispirare, condividere idee e lasciare spunti di riflessione.
Così puoi allenare il tuo listening mentre ascolti storie coinvolgenti e contenuti di valore.
7. Lyrics Training
Probabilmente hai già sentito dire che si può imparare l’inglese con le canzoni — e in effetti è uno strumento fantastico per migliorare il listening.
Ma siti come Lyrics Training hanno portato questo metodo a un livello superiore. Qui puoi scegliere la tua canzone preferita, ascoltarla e leggere il testo in tempo reale, un modo perfetto per imparare divertendoti.
Il vero punto di forza? L’attività è interattiva e giocosa: dovrai completare le parole mancanti mentre ascolti la canzone.
Un esercizio perfetto per allenare l’orecchio, migliorare la pronuncia… e cantare a squarciagola!
8. Google Podcasts
Così come i video che guardi su YouTube, le conferenze TED o il classico consiglio di imparare l’inglese guardando film, ascoltare podcast in lingua inglese e creati da madrelingua è un’ottima opzione per supportare i corsi che stai seguendo.
Per questo, servizi di streaming gratuiti come Google Podcasts sono perfetti per trovare il canale ideale per il tuo apprendimento e allenamento.
È importante trovare un podcast con cui ti senta a tuo agio, al punto da volerlo condividere e consigliare sui social.
Strumenti interattivi:
Non c’è niente di meglio che includere nel tuo piano di studio attività interattive o qualche gioco.
9. Wordspector
Un gioco di parole perfetto per esercitare il vocabolario. Si tratta di un cubo in stile Rubik, ma invece di completare i colori, dovrai formare parole in inglese.
Dovrai collegare le lettere usando tutta la tua immaginazione e rapidità mentale per vincere. È un modo divertente e coinvolgente per imparare e, se non conosci una parola, puoi sempre cercarla nel dizionario o online.
10. Impiccato
Il classico gioco dell’impiccato, perfetto da giocare in famiglia e ideale per rafforzare l’apprendimento e le tue abilità in inglese.
Le app e giochi per imparare l'inglese come questo, sono perfetti per esercitarti in modo divertente con il vocabolario, magari proprio con le parole che potresti trovare nei test o negli esami.
In particolare, le versioni online di questo gioco ti permettono di scegliere le categorie e ascoltare la pronuncia delle parole, così puoi familiarizzare con il loro suono mentre impari.
Su Internet ci sono milioni di strumenti che puoi utilizzare per imparare l’inglese: devi solo trovare quello con cui ti senti più a tuo agio, per costruire buone basi e integrarle con attività o contenuti divertenti che ti motivino a continuare.
Anche se esistono opzioni come imparare l’inglese con Lingoda, la verità è che conviene sempre scegliere piattaforme come Papora, che ti offrono contenuti di qualità, dinamici, coinvolgenti e davvero utili per la tua formazione nella lingua.
Domande frequenti sugli strumenti per imparare l’inglese
Questo dipende al 100% dalle tue esigenze, ma corsi come Papora sono un'ottima opzione, perché ti permettono di acquisire un po' di tutto grazie al loro metodo completo.
Per completare lo studio, puoi sempre utilizzare piattaforme come YouTube o Netflix per guardare contenuti in inglese e rafforzare ciò che hai imparato.
Iniziare a studiare inglese da soli può essere un po’ opprimente, ed è per questo che la prima cosa da fare è creare un piano di studio che ti aiuti a tenere tutto sotto controllo.
Poi, assicurati di trovare e utilizzare le informazioni giuste… e infine, inizia a trasformare tutto nella tua vita in inglese!