Sicuramente avrai sentito frasi come: “impara l’inglese in soli 7 giorni” o “migliora il tuo inglese in poco tempo!”, ma è davvero possibile?
La velocità con la quale si riesce a padroneggiare l’inglese varia da persona a persona e dipende da diversi fattori. Si stima che servano tra le 500 e le 1000 ore di studio per raggiungere un livello intermedio. Con uno studio costante, potresti arrivare a un livello quasi madrelingua in circa 5 anni.
Fattori che influiscono sul tempo necessario per imparare l’inglese
La tua lingua madre e le lingue che parli
Il processo di apprendimento dell’inglese può essere più semplice se la tua lingua madre, o un’altra lingua che già conosci, ha strutture simili.
In generale, l’italiano e l’inglese hanno strutture grammaticali simili, il che può essere un vantaggio. Inoltre, in quest’ultima lingua sono richieste molte meno coniugazioni verbali rispetto all’italiano.
Il tuo obiettivo con l’inglese
Perché è importante imparare l’inglese? Ogni persona ha una motivazione diversa per voler padroneggiare questa lingua.
In base al tuo obiettivo e a quanto sei motivato, il processo potrà essere più veloce o più lento.
Il metodo di studio
Una parte fondamentale che senza dubbio può determinare il tempo necessario per imparare l’inglese in modo fluente è il metodo che utilizzi.
Se riesci a individuare un modo efficace per studiare l’inglese, ridurrai il tempo di apprendimento e raggiungerai il tuo obiettivo più velocemente.
Perché aspettare anni quando puoi accelerare i tuoi progressi?
Imparare l’inglese può essere una sfida, ma con il metodo di Papora potrai migliorare rapidamente divertendoti.
Inizia adesso

Dove impari l’inglese
Dove e come studi l’inglese è determinante per il tempo che impiegherai a padroneggiarlo.
Esistono scuole online come Papora, che offrono lezioni con insegnanti madrelingua e pratica costante, un metodo molto efficace. Inoltre, ridurre al minimo l’uso di applicazioni complementari come Duolingo e praticare di più con compagni o amici può accelerare notevolmente i tuoi progressi.
Il tempo di studio che dedichi
Malcolm Gladwell, sociologo e giornalista di fama, ha scritto in uno dei suoi libri che per diventare esperto in una materia o in una lingua servono 10.000 ore di pratica.
Molte persone dimenticano che qualcosa di semplice come l’organizzazione può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in meno tempo. Questo vale non solo per le lingue, ma anche per qualsiasi altro ambito della tua vita personale.
Il tuo livello attuale di inglese
Il livello è fondamentale per stimare il tempo necessario per raggiungere la fluidità.
Secondo il QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento), si può determinare un numero approssimativo di ore aggiuntive di pratica necessarie. Ad esempio, uno studente di livello intermedio (B1) potrebbe aver bisogno di circa 600 ore in più di pratica per raggiungere un livello avanzato quasi madrelingua (C2).
Quanti livelli di inglese esistono?
Il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) è una classificazione internazionale dei livelli di competenza in inglese (e in altre lingue), suddivisa in sei livelli principali:
Quanto tempo ci vuole per imparare l’inglese?
Sono stati condotti diversi studi per definire quanto tempo ci vuole ad apprendere l’inglese, ottenendo i seguenti risultati per i livelli del QCER:
Dal livello | Al livello | Ore necessarie |
A0 | A1 | 70 |
A1 | A2 | 150 |
A2 | B1 | 300 |
B1 | B2 | 200 |
B2 | C1 | 200 |
C1 | C2 | 200 |
“È molto difficile parlare di imparare una lingua in un tempo determinato. C’è infatti una grande differenza nella frequenza con cui si studia una lingua. Naturalmente, se si dedica allo studio tutti i giorni per diverse ore durante mesi, i risultati saranno molto diversi rispetto a chi studia solo un’ora a settimana. Non parliamo quindi di date precise, ma piuttosto della regolarità delle lezioni.”
Sblocca subito il tuo potenziale in inglese con Papora
Imparare l’inglese è un’esperienza quotidiana entusiasmante. Scopri come integrare l’inglese nella tua vita di tutti i giorni con lezioni dal vivo illimitate.
Provare una lezione

Consigli per imparare l’inglese più velocemente
Identifica le tue conoscenze pregresse
Valuta il tuo livello attuale di inglese per capire in quali aree devi migliorare. Questo ti permetterà di concentrarti sui tuoi punti deboli e ottimizzare il tempo di studio. Fai una lista delle aree principali su cui lavorare.
“Riduci le parole che già conosci bene e concentrati su quelle che non hai usato da un po’. La chiave è mantenere la pratica e farlo con costanza.”
Pratica e dedizione
La chiave per padroneggiare qualsiasi lingua è la pratica costante e la dedizione. Stabilisci obiettivi realistici e impegnati a studiare con regolarità. La disciplina e le abitudini sono fondamentali.
Stabilisci un orario per imparare l’inglese
Pianifica sessioni di studio regolari nella tua routine quotidiana. Assegnare un momento specifico all’apprendimento dell’inglese ti aiuterà a mantenere la costanza e a fare progressi.
“Se hai poco tempo, ritagliati 20 minuti al giorno da dedicare allo studio. La chiave è la costanza e un po’ di disciplina. Sperimenta in diversi momenti della giornata per capire quando rendi di più e poi cerca di rispettare sempre quell’appuntamento.”
Sfrutta risorse diverse
Alterna materiali di apprendimento differenti: libri, esercizi pratici, canzoni, video online e lezioni con docenti madrelingua. In questo modo avrai più stimoli e punti di vista per consolidare lo studio della lingua e potrai esercitarti su argomenti utili, ad esempio il second conditional.
Immergiti nella lingua
Se ne hai l’opportunità, viaggiare in un paese dove si parla inglese come lingua madre può essere un’esperienza inestimabile. L’immersione totale ti espone costantemente alla lingua e ti obbliga a praticarla in situazioni reali.
“Il mio consiglio è di trasferirti in un nuovo Paese e scoprirlo giorno per giorno. Se, ad esempio, vuoi visitare musei, ti sarà utile imparare il lessico legato all’acquisto dei biglietti e alla richiesta di una guida turistica.”
Non avere paura di sbagliare
Gli errori fanno parte del percorso di apprendimento. Non lasciarti abbattere quando capita: continua a praticare con fiducia e vedrai i progressi arrivare.
Usa il miglior metodo: Impara l’inglese con Papora
Papora offre un sistema interattivo e molto facile da usare per imparare l’inglese, inoltre puoi seguire le lezioni da casa e quando preferisci.

✅ Con Papora impari l’inglese divertendoti, come in un gioco.
✅ Hai accesso a lezioni in diretta illimitate con docenti madrelingua, che ti guidano attraverso la conversazione e l’immersione in situazioni reali.
✅ Con il corso autoguidato, che include oltre 500 lezioni, studi in piena libertà, in modo piacevole ed efficace, seguendo i tuoi ritmi.
✅ Puoi ottenere una certificazione ufficiale dal livello A1 al C1 e valorizzare il tuo curriculum.
Scopri il tuo livello e fai dell’inglese una parte importante della tua quotidianità.
Con Papora studi con la massima libertà, scegliendo i tuoi ritmi e i tuoi orari. Scopri subito il tuo livello e comincia oggi stesso!
Scopri il tuo livello

Domande frequenti su quanto tempo serve per imparare l’inglese
Imparare l’inglese è più semplice di quanto si creda. Con la giusta motivazione e il supporto adeguato, puoi progredire velocemente e migliorare il tuo livello. Corsi come Papora ti aiutano a farlo al meglio, grazie a un metodo unico e interattivo.
L’inglese è una delle lingue più utilizzate in tutto il mondo, quindi parlarla con scioltezza può offrirti molte opportunità di studio e in ambito lavorativo. In base al tuo livello di inglese potrai comunicare ovunque senza problemi.