Uno degli aspetti più comuni in una lingua è il vocabolario legato all’abbigliamento. Sono sicuro che, se vuoi imparare, conosci l’importanza di studiare l’inglese. Sai dire scarpe, cappotto, cappello…?
Che tu voglia fare shopping a Londra o semplicemente ampliare il tuo vocabolario inglese, queste parole legate ai vestiti ti saranno una base utile.
Questa lista di abbigliamento in inglese e italiano ti permette di conoscere sia termini basilari sia altri meno comuni.
Qual è il tuo livello di inglese? Che tu abbia già una buona conoscenza o sia un principiante, potresti avere bisogno di ripassare alcune parole di abbigliamento in inglese, oltre a familiarizzare con i verbi regolari e irregolari della lingua.
Non concentrarti solo sulla parola e sulla sua traduzione. Fai attenzione anche all’ortografia, soprattutto se devi affrontare un esame scritto.
Inoltre, alla fine dell’articolo troverai un file audio in formato MP3, così potrai ripassare bene la pronuncia. Ascolta come una persona madrelingua pronuncia ogni capo di abbigliamento in inglese e prendi appunti!
Imparare l’inglese con Papora sarà facile come indossare una maglietta.
L’inglese è molto più divertente se lo memorizzi con dei trucchi! Trova qui tutti quelli di cui hai bisogno.
Mi interessa

Indumenti in inglese e italiano
Vocabolario in inglese di abbigliamento | Vocabolario in italiano di abbigliamento | |
1 | Bathing suite | Costume da bagno |
2 | Belt | Cintura |
3 | Blouse | Camicia da donna |
4 | Boots | Stivali |
5 | Bow tie | Papillon |
6 | Cap | Cappellino |
7 | Chain | Catena |
8 | Cloak | Mantello |
9 | Clogs | Zoccoli |
10 | Coat | Cappotto |
11 | Diaper | Pannolino |
12 | Dress | Vestito |
13 | Earmuffs | Copriorecchie |
14 | Earrrings | Orecchini |
15 | Glasses | Occhiali |
16 | Gloves | Guanti |
17 | Goggles | Maschera da sub |
18 | Heel | Tacco |
19 | Jacket | Giacca |
20 | Jeans | Jeans |
21 | Nightwear | Pigiama |
22 | Overcoat | Soprabito |
23 | Tasca | |
24 | Polo neck | Maglione a collo alto |
25 | Pullover | Maglione |
26 | Raincoat | Impermeabile |
27 | Ring | Anello |
28 | Romper | Body per neonato |
29 | Sandals | Sandali |
30 | Scarf | Sciarpa |
31 | Shirt | Camicia |
32 | Shoes | Scarpe |
33 | Shoelace | Laccio della scarpa |
34 | Shorts | Pantaloncini |
35 | Slippers | Pantofole |
36 | Sole | Suola |
37 | Skirt | Gonna |
38 | Socks | Calzini |
39 | Suit | Completo |
40 | Sweater | Maglione |
41 | T-shirt | Maglietta |
42 | Tie | Cravatta |
43 | Tights | Collant |
44 | Trousers | Pantaloni |
45 | Umbrella | Ombrello |
46 | Underwear | Biancheria intima |
47 | Vest | Gilet |
Strategie per memorizzare i vestiti in inglese
L’inglese conta più di 60.000 parole, come indicato nell’Oxford English Dictionary.
Ovviamente, non vorrai memorizzarle tutte. Il vocabolario legato ai vestiti è uno di quegli argomenti di uso comune.
Cerca di concentrarti su temi pratici e quotidiani come questo, oppure su altri argomenti utili come gli animali in inglese, le parti del corpo, e così via.
Vorresti qualche consiglio pratico per imparare più facilmente?
- Ascolta l’audio delle parole legate all’abbigliamento in inglese e ripeti ogni parola ad alta voce.
- Prendi un foglio e scrivi le parole che ascolti, come se fosse un dettato, poi controlla l’ortografia.
- Scrivi la lista in inglese e prova a completare la traduzione in italiano senza guardare.
- Chiedi a qualcuno di farti delle domande sulle parole.
- Metti in pratica: vai nel tuo armadio e prova a dire in inglese i capi di abbigliamento che trovi.
- Cerca di associare le parole ad altri termini. Per esempio, under significa “sotto” e wear “indossare”. Da earrings si possono ricavare due parole: ear (orecchio) e ring (anello).
Oltre al vocabolario dell’abbigliamento in inglese, ricorda che è importante esercitarsi anche con la grammatica e altri aspetti della lingua.
Ecco l’audio dei vocaboli di abbigliamento in inglese, con ogni parola della lista precedente pronunciata da un madrelingua.
Impara l’inglese in modo completo
Non dimenticare mai che una lingua non è solo un insieme di parole che conosci. Devi saper comunicare con naturalezza in contesti diversi.
Prova a imparare l’inglese in modi diversi, sempre con un approccio pratico. Circondati di madrelingua che ti permettano di parlare e fare errori per migliorare.
Puoi anche sfruttare serie TV o film in versione originale, canzoni in inglese o libri per imparare l'inglese.
L’inglese è molto più divertente se lo memorizzi con dei trucchi! Inoltre, non ti servirebbe a nulla conoscere a memoria tutto il vocabolario di abbigliamento e accessori se poi non sai costruire frasi coerenti.
In bocca al lupo e ricorda che su Papora puoi esercitarti ogni giorno con le nostre lezioni in diretta, tenute da insegnanti madrelingua, senza limiti mensili!