Se desideri una risposta rapida e concisa, eccola. Questi sono i migliori corsi di inglese per aziende:
- Papora
- EF Education First
- British Council
- Vaughan
- Twenix
- Berlitz
- Wall Street English
Inglese business per i tuoi lavoratori a portata di clic con Papora
Corso di inglese perfetto per i lavoratori, che si adatta al loro tempo libero e alle loro esigenze.
Inizia adesso
Ecco la lista dei 7 migliori corsi di inglese per aziende:
Quali sono oggi i migliori corsi di inglese aziendale disponibili sul mercato?
1. Papora
Metodo pratico e naturale
Formazione pensata per il lavoro

Vantaggi di studiare con Papora
Papora è perfetto per le aziende perché non solo mira a insegnare alle persone che non conoscono la lingua, ma la piattaforma aiuta anche coloro che la sanno già a continuare a praticare e ad avanzare di livello, indipendentemente da quante persone parlino inglese nell'azienda. In più, è un corso davvero accessibile rispetto ai suoi concorrenti.
Perché Scegliere Papora?
Trattandosi di un corso online, Papora dà la priorità all'apprendimento nel tempo libero dal lavoro e quando lo studente si sente a suo agio. Per questo, non sarà necessario definire spazi specifici in cui il lavoratore perda tempo di lavoro per studiare.
2. EF Education First
EF presenta diverse alternative e programmi per l'inglese aziendale. La sua proposta mira a sviluppare attitudini, abilità e comportamenti aziendali attraverso la sua formazione. Tra i suoi programmi offre: Lingue per aziende, per l'amministrazione pubblica, comunicazione di business avanzata e comunicazione interculturale.

Vantaggi e svantaggi:
✅ Vantaggi
❌ Svantaggi
3. British Council
Il programma aziendale del British Council è interessante perché permette al cliente di personalizzare l'esperienza di apprendimento che desidera per i suoi lavoratori, ovvero cerca di adattarsi al settore e alle esigenze di ciascuna azienda. Inoltre, le sue lezioni contano su un insegnante madrelingua.

Vantaggi e svantaggi:
✅ Vantaggi
❌ Svantaggi
4. Vaughan
Vaughan ha anche diversi piani di specializzazione, che cercano di insegnare in profondità su un argomento specifico, dando l'opportunità di fornire diversi tipi di metodologie per diverse esigenze.

Vantaggi e svantaggi:
✅ Vantaggi
❌ Svantaggi
Crescete come team imparando l’inglese con Papora
Lezioni di inglese con insegnanti madrelingua ed esperti in Business English
Clicca ora e scopri di più
5. Twenix
Questa piattaforma si concentra sul Business English, con l'obiettivo di migliorare la fluidità e la sicurezza nel contesto lavorativo. Si divide in diverse tappe dove si forma il lavoratore in diverse aree della lingua, con una valutazione costante per generare fiducia.

Vantaggi e svantaggi:
✅ Vantaggi
❌ Svantaggi
Il percorso intensivo offerto da Twenix ha tempistiche molto brevi e può lasciare lacune nell’apprendimento se non è supportato da studio personale e pratica costante.
6. Berlitz
Berlitz è un’istituzione riconosciuta a livello internazionale che propone un metodo strutturato e progressivo (il Metodo Berlitz). Offre programmi intensivi, corsi in presenza o online e la possibilità di ottenere certificazioni ufficiali di inglese aziendale, ideali per professionisti e aziende che desiderano migliorare la comunicazione internazionale.

Vantaggi e svantaggi:
✅ Vantaggi
❌ Svantaggi
7. Wall Street English
Il corso di inglese per aziende di Wall Street English offre la formazione degli impiegati attraverso informazioni di qualità, cercando di migliorare la produttività dei lavoratori e mantenendoli in costante valutazione.

Vantaggi e svantaggi:
✅ Vantaggi
❌ Svantaggi
Alternativa consigliata
Differenze tra l'inglese tradizionale e l'inglese aziendale
La differenza fondamentale è il contenuto che viene insegnato, ma lo studente avrà sempre bisogno di nozioni base della lingua, almeno un livello iniziale per cominciare un corso aziendale.
Un corso di inglese tradizionale insegna agli studenti l'essenziale per cavarsela nella vita di tutti i giorni, con un punto di vista informale che permetta loro di interagire durante viaggi, in un bar o con amici di altri Paesi.
L'inglese aziendale, invece, cerca di formare team specializzati nel loro settore, che con la lingua possano apportare valore aggiunto alla loro organizzazione, tenere riunioni con clienti ed executive stranieri con fiducia e formalità.
Inglese tradizionale
Inglese aziendale
Come sono i corsi di inglese per aziende?
Un corso di inglese per aziende si concentra sul dare una formazione sia base che specifica, affinché i lavoratori possano difendersi nel mondo degli affari e in tutti i mercati possibili come professionisti.
Nelle lezioni si cerca di massimizzare il potenziale umano degli studenti, aiutandoli con la loro motivazione e soddisfazione aziendale, migliorando inoltre la comunicazione tra il gruppo di lavoratori e il team in generale.
Questi corsi danno accesso ai lavoratori a argomenti specifici che possono fornire soluzioni in situazioni in cui si parli l'inglese con un cliente straniero o quando necessitino della lingua per gestire un software o strumenti tecnologici.
Benefici di applicare un corso di inglese per la tua azienda
Il fatto che il team di lavoro di un'azienda capisca l'importanza di imparare l'inglese porta molti benefici sia personali per i lavoratori, sia di gruppo per l'azienda e il business in sé.
L'inglese genera un impatto positivo sulle vendite, sulla creazione di nuovi affari e aumenta le probabilità di successo, permettendo di raggiungere gli obiettivi. Inoltre, mantiene gli impiegati motivati, incrementando l'interesse e la produttività in ufficio.

Porta l'inglese del tuo team al livello successivo con Papora
Imparare l'inglese con il Metodo Papora è la chiave per portare il tuo team al livello successivo.
Mi interessa
Domande frequenti sui corsi di inglese per aziende:
Anche se questo dipenderà al cento per cento da ogni corso e dai programmi offerti, in generale un corso di inglese per aziende può durare da 6 mesi fino a 2 anni. Nel caso di corsi come Papora, l'idea è che ogni lavoratore possa imparare al suo ritmo.
L'ideale è che si raggiunga un livello intermedio, permettendo ai lavoratori di cavarsela nella lingua senza problemi, con vocabolario adeguato per situazioni sia informali che formali in un ambiente lavorativo.
