Sapevi che in inglese esistono diversi modi per dire “buona notte”?
Questa lingua è molto ricca e ti permette di esprimerti in tanti modi diversi.

Se stai iniziando a studiare l’inglese, è normale voler imparare come salutare o congedarsi nel modo giusto, soprattutto quando si parla con madrelingua.

In questa guida scoprirai tante espressioni per dire “buona notte”: da quelle più comuni e formali, ad altre più informali e colloquiali. Iniziamo!

Non solo Good night!: Impara con Papora

Su Papora imparerai tutti i modi per dire “buona notte” e tante altre espressioni utili.
Studia al tuo ritmo con lezioni illimitate.

Registrati e impara
laptop

Come si dice buona notte in inglese?

Il modo più comune per dire “buona notte” in inglese è “good night”.
Questa espressione si usa solo la sera, quando la giornata sta per finire e ci si prepara ad andare a dormire.

Ecco un breve esempio tra due amici che si salutano:

  • Jose: Well, I'm off. See you tomorrow (Beh, vado. Ci vediamo domani).
  • Mary: Sounds good. Good night! (Va bene. Buona notte!). 

Tuttavia, se saluti qualcuno tra le 17:00 e le 18:00, è più appropriato usare “good afternoon”. Ecco un esempio: 

  • Javier: That was delicious! I'm so full. (Era delizioso! Sono così sazio). 
  • Joseph: Me too! I think I'll skip dessert. (Anche io! Penso che salterò il dolce).
  • Javier: Good idea. Well, I should get going. Good afternoon! (Buona idea. Allora vado. Buon pomeriggio!). 

Spesso queste due frasi vengono confuse, ma la differenza è semplice: dipende dall’orario in cui le usi.

Per rendere i tuoi saluti più naturali, ti consigliamo di ampliare il tuo vocabolario e padroneggiare il verbo to be al presente. Puoi anche iniziare a studiare dalle parole più usate in inglese.

Cosa rispondere quando ti dicono “good night”?

La risposta a “good night” dipende dal tipo di rapporto con l’altra persona, perché questo determina il livello di formalità. Ecco alcuni esempi:

  • Se parli con un amico: 
  • Night, night! Don't forget to water the plants! (Buona notte! Non dimenticare di annaffiare le piante!).
  • Se parli con un collega di lavoro: 
  • Good night to you as well. See you tomorrow at the meeting. (Buona notte anche a te. Ci vediamo domani alla riunione).
  • Se parli con un familiare: 
  • Sweet dreams, Mom. I love you. (Sogni d’oro, mamma. Ti voglio bene).

Puoi rispondere con una semplice espressione o aggiungere qualche dettaglio. L’importante è mantenere lo stesso tono della conversazione: formale o informale, a seconda della situazione.

Impara l’inglese a modo tuo con gli esperti di Papora

Smetti di memorizzare frasi a memoria! Con Papora impari a parlare inglese in modo naturale grazie a lezioni interattive.

Impara con noi
laptop

In quali altri modi si può dire “buona notte” in inglese?

Come già detto, l’inglese è una lingua molto vasta. Per esprimerti al meglio, è importante conoscere tante parole giuste come le preposizioni “in, on, at” ma anche padroneggiare con i pronomi personali in inglese.

Va sottolineato che esistono molti modi per augurare la buona notte, a seconda del contesto.
Ecco un elenco di espressioni tra le più comuni che puoi iniziare subito a usare nella tua quotidianità. 

Modi formali per dire “buona notte” in inglese

In un contesto formale puoi usare espressioni come: 

  • Good night to you as well. (Buona notte anche a te.)
  • Good night to you as well, ma'am. Thank you for your hospitality. (Buona notte anche a lei, signora. Grazie per l’ospitalità.)

  • Have a good night's sleep. (Fai una buona dormita.)
  • I'll let you go then. Have a good night's sleep. (Allora ti lascio andare. Fai una buona dormita.)

  • Have a restful night. (Che tu abbia una notte tranquilla.) 
  • Thank you for inviting me. Have a restful night. (Grazie per l’invito. Passa una notte tranquilla.)

Modi informali per dire “buona notte” in inglese

In conversazioni più informali, hai tante alternative a “good night”, perfette per parlare con amici o familiari:

  • Night!
  • See you tomorrow. Night! (Ci vediamo domani. Buona notte!)
  • G'night!
  • G'night, guys. I'm off to bed. (Notte ragazzi, vado a dormire.)
  • Nighty-night.
  • Nighty-night, sweetie. Sleep tight. (Notte notte, tesoro. Dormi bene.)

Altre espressioni per congedarsi la sera

  • Sleep tight! (Dormi bene!).
  • Sweet dreams! (Sogni d’oro!). 
  • See you tomorrow! (A domani!).

Il miglior consiglio: Impara l’inglese con Papora

Papora è una piattaforma online che ti offre lezioni illimitate ogni mese, con insegnanti madrelingua specializzati nel migliorare la tua conversazione.

Imparerai a usare espressioni come “good night”, o qualsiasi altra frase vista in questa guida, in modo naturale, migliorando pronuncia e comprensione orale.

Il nostro metodo si basa sulla pratica costante, sempre adattata ai tuoi ritmi.
Parteciperai a lezioni in piccoli gruppi, negli orari che preferisci.

Puoi anche studiare con il nostro corso autoguidato composto da oltre 300 lezioni interattive per esercitarti 24 ore su 24. Qui imparerai a usare la struttura del present simple e molto altro in pochissimo tempo.

Padroneggia l’inglese con lezioni dal vivo

Impara a dire “buona notte” e tante altre espressioni con Papora.
Lezioni con insegnanti esperti per migliorare la pronuncia e arricchire il tuo vocabolario.

Inizia oggi
laptop

Domande frequenti su come dire “buona notte” in inglese

Quali modi esistono per dire buona notte in inglese?

L’inglese è una lingua ricca di espressioni, e ci sono tanti modi diversi per dire “buona notte”.
I più comuni sono: Good night, Have a restful night, G’night!, Sweet dreams!, Night! e altri ancora.

Quanto tempo ci vuole per imparare a dire buona notte in inglese?

Imparare a dire “buona notte” in inglese, per salutare o congedarsi, fa parte dei livelli più basilari della lingua.
Di solito bastano poche lezioni per capire l’argomento e iniziare a usarlo nella vita di tutti i giorni.