Per imparare l’inglese esistono tantissimi metodi, strategie e tecniche di studio, ma capire quali siano davvero i più efficaci per non fare fatica e riuscire a mantenere la continuità può non essere semplice.
È importante valutare le tue possibilità, il tuo livello di partenza e il tempo che sei disposto a dedicare.
1. Usa il metodo Papora
Se stai iniziando a imparare una nuova lingua, è fondamentale avere a disposizione contenuti di qualità e consigli affidabili da parte di esperti madrelingua.
Con Papora hai tutto questo:
- Lezioni dal livello A1 al C1, accessibili in qualsiasi momento.
- Lezioni in diretta illimitate con docenti madrelingua, che propongono esempi reali e attività coinvolgenti.
- Un percorso completo che sviluppa tutte le competenze (ascolto, lettura e scrittura), con un’attenzione speciale alla grammatica.

Papora è il modo migliore per imparare l’inglese senza pressione e al tuo ritmo.
Impara tutto ciò di cui hai bisogno in modo semplice, parlando fin dal primo giorno, senza spostarti da casa.
Comincia ora

✅ Con Papora ascolti voci reali e non quelle generate dall’intelligenza artificiale: un grande vantaggio per migliorare la tua pronuncia.
✅ La cosa migliore è che, essendo una piattaforma di inglese online, puoi seguire le lezioni in qualsiasi parte del mondo e al tuo ritmo, esercitandoti nel tempo libero, al lavoro o a scuola.

2. Scarica app sul tuo telefono
Puoi scaricare app per imparare l’inglese con madrelingua, come HiNative, Mondly o Bright Learn Fast, oppure app che ti insegnano attraverso curiosità, esercizi e piccoli trucchi.
Un altro consiglio è usare le applicazioni che già utilizzi ogni giorno: basta cambiare la lingua in inglese per arricchire il vocabolario. Anche un gesto semplice, come impostare Instagram in inglese, ti aiuta ad assimilare nuove parole.
Il vantaggio delle app per imparare l’inglese è che ti serve solo lo smartphone: avrai sempre con te uno strumento pratico per esercitarti e potrai sfruttare anche la versione mobile di molti siti web per studiare inglese.
3. Ascolta podcast
I podcast per imparare l’inglese sono una risorsa sorprendente, perché ti permettono di ascoltare i madrelingua nella loro naturalezza.
Questo metodo consente di coprire un sacco di temi e ambiti che arricchiranno molto il tuo vocabolario e, soprattutto, ti aiuterà a comprendere la lingua attraverso la sua gente, con parole e slang che non troverai nei libri di testo.
Per imparare e capire l’inglese rapidamente, la cosa migliore è sceglierne uno con cui ti senti in sintonia o di cui ti piace la tematica, e analizzarlo e lavorarci passo dopo passo.
4. Guarda serie in inglese
Proprio come i podcast, anche le serie sono un ottimo modo per avvicinarti all’inglese autentico.
Trasforma la visione delle tue serie preferite (o di qualche film) in una piccola sessione di studio: puoi guardarle con o senza sottotitoli, imparare parole nuove e provare a imitare la pronuncia degli attori.
“Per prima cosa, cerca di selezionare programmi televisivi che si adattino al tuo livello di inglese. Personalmente, penso che un buon programma per iniziare sia Friends. È facile da seguire, allegro e, in generale, piacevole. Le commedie che durano circa 20/25 minuti di solito sono più facili da digerire, come Modern Family. Se vuoi optare per una tipica serie inglese, prova con The Crown.”
5. Mantieni l’interazione con chi parla inglese
Per imparare una nuova lingua l’interazione è fondamentale. Un po’ come i bambini, che imparano a parlare grazie allo scambio continuo con i genitori quando scoprono nuove parole.
“Se sei una persona estroversa, nessun problema! Partecipa a club di conversazione o cerca tra i tuoi amici chi, come te, vuole imparare l’inglese. Non esiste una ricetta valida per tutti, ma con un po’ di prove ed errori troverai il tuo percorso ideale.”
Interagire con qualcuno motivato quanto te a imparare l’inglese è una grande fonte di stimolo e il modo migliore per esercitare con costanza la tua pronuncia.
Perché scegliere tra imparare e divertirsi? Con Papora puoi fare entrambe le cose!
Impara l’inglese fino al livello C1 con oltre 500 lezioni interattive online, docenti madrelingua e classi illimitate.
Prova una lezione gratuita

6. Il metodo dello Shadowing
Lo Shadowing, chiamato anche “metodo dell’ombra”, si basa sull’imitazione ed è un ottimo esercizio per migliorare la pronuncia, il vocabolario e qualsiasi contenuto tu voglia apprendere in inglese.
Puoi applicarlo a qualsiasi risorsa: ad esempio, guardando un video su YouTube in inglese, quando incontri una parola che vuoi imparare fermati un attimo, ascoltala con attenzione e ripetila più volte, cercando di riprodurre lo stesso tono e la stessa intenzione dei parlanti.
“Con lo “shadowing” non solo imiti la pronuncia, ma assimili anche la grammatica corretta e arricchisci il tuo vocabolario. Provalo subito!”
7. Il metodo dell’immersione
Se vuoi imparare l’inglese in poco tempo, l’immersione è uno dei metodi più efficaci: l’ideale è circondarti il più possibile di persone che parlano inglese.
E se vuoi applicarlo anche da casa, bastano piccoli cambiamenti nelle tue abitudini quotidiane:
- Scrivi la lista della spesa in inglese.
- Leggi blog e notizie direttamente in inglese.
- Se devi acquistare servizi all’estero, non tradurre: fallo in inglese.
- Leggi libri, naviga su siti e guarda contenuti solo in inglese.
Inizia a fare quante più cose possibili in inglese: così il cervello si abitua naturalmente alla lingua. All’inizio può sembrare difficile, e potrai usare un traduttore come supporto, ma il segreto per fare progressi è imparare a capire dal contesto.
8. Utilizza giochi
Se ti piace imparare divertendoti, i giochi per imparare l’inglese sono la tua opzione.
Puoi scaricare giochi per smartphone come Chi vuol essere milionario, che ti fanno scoprire curiosità e nuovi termini, oppure provare con giochi di parole come i cruciverba.
E se ami i giochi da tavolo o quelli su carta, puoi sempre adattare i tuoi preferiti all’inglese
9. Chiedi tutto in inglese
Questo non è un metodo di apprendimento in sé, piuttosto un consiglio che dovresti applicare sempre lungo il percorso di studio della lingua.
Può darsi che a volte tu provi vergogna nel chiedere alcuni termini o parole che non hai capito, o qualcosa che vuoi pronunciare ma non sai come.
Provare imbarazzo in queste situazioni è normale, ma non permettere che ti lasci con il dubbio. Buttati a chiedere ciò che non hai capito in quel testo o in quella frase e chiedi consigli.
Questa sarà la maniera migliore per imparare l’inglese ad alta voce.
10. Utilizza complementi di apprendimento
La vera chiave per imparare l’inglese risiede nei complementi con cui studi, oltre che nei tuoi obiettivi, nella motivazione e nel tempo che dedichi allo studio.
Il modo migliore è creare una solida base teorica con i migliori corsi di inglese, come quello di Papora, e completarla con supporti tecnologici, intelligenza artificiale o i consigli visti in questo articolo.
La cosa più importante è essere costante.
Da A1 a C1: il tuo percorso più divertente verso un inglese fluente
Con Papora passi da principiante ad avanzato grazie a un metodo che non ti stanca mai.
Inizia a imparare

Domande frequenti sul modo migliore di imparare l’inglese
A livello teorico, la base sono i verbi e la loro coniugazione (come nel caso del verbo to write o to be), questo è ciò che devi imparare per primo. Ora, se invece ti riferisci a ciò che ti serve, senza dubbio la risposta è la costanza e lo speaking: è questo che ti permetterà di acquisire fiducia e scioltezza. Il modo migliore sarà sempre imparare con corsi come Papora, dove ti insegnano tutto ciò di cui hai bisogno con feedback reale.
Se stai iniziando da zero, la cosa migliore è cominciare dai punti base che puoi imparare in una o due lezioni, ad esempio l’alfabeto, i numeri, imparare a salutare in inglese o il verbo to be nelle forme negativa, positiva, ecc. Cominciare dalle basi è ciò che ti permetterà in futuro di parlare la lingua senza problemi.